Questa sera in tv inizia l’appuntamento con Miss Fallaci, l’omaggio televisivo ad Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone. Questa miniserie vuole ricordare una delle più grandi scrittrici dei nostri tempi, raccontando i punti salienti della sua vita e della sua carriera.
La miniserie si snoderà in quattro appuntamenti che vorranno raccontare come la vita da giornalista della Fallaci sia stata piena di avvenimenti importanti, tra l’Italia e Hollywood. Non solo, verranno raccontati aneddoti mai diffusi prima sulla sua vita privata. Un particolare focus ci sarà sull’aborto che ha compiuto la scrittrice, da cui nasce il libro Lettera ad un bambino mai nato.
Leggi Anche
La trama di Miss Fallaci
La serie inizierà nel raccontare come Oriana Fallaci abbia mosso i primi passi nel mondo del giornalismo. Le tante difficoltà incontrate e i casi mediatici a cui più si è appassionata: la guerra in Vietnam, in Libano e i moti studenteschi del 1968. Ma anche il modo in cui si è sempre confrontata con esponenti di spicco della politica italiana, attraverso anche interviste che hanno fatto la storia.
Ci sarà poi un focus importante sulla sua vita privata e, in particolar modo, sulla storia d’amore con Alekos Panagulis (Stefano Rossi Giordani), il suo grande amore. L’intellettuale venne ucciso dal regime militare nel 1976, di questa storia la Fallaci ne ha parlato anche nel suo libro Un uomo.
Miss Fallaci: il cast
Per raccontare questa storia è stata scelta Miriam Leone che ha interpretato la protagonista. Ma ci sarà anche Maurizio Lastrico, nel ruolo di Alfredo Pieroni e Francesca Agostini che interpreterà Giovanna Corsi. E ancora Francesco Colella (Attilio Battistini), Leonardo Lidi (Carlo Morganti), Giordano De Plano (Edoardo Fallaci, il padre della protagonista).
Ma ci sono anche attori internazionali che interpreteranno i giornalisti e i personaggi che la Fallaci ha incontrato durante il suo soggiorno ad Hollywood: l’attore islandese Jóhannes Haukur Jóhannesson (Orson Welles), l’americano Debi Mazar (Louella Parsons) e ancora Davide Tucci (Frank Sinatra) e Simon Merrells (Irving Hoffman).
© Riproduzione riservata