Gli storici edifici di Cologno Monzese dove Mediaset ha la sua sede è stato venduto per oltre 50 milioni di euro. In realtà la proprietà non apparteneva alla famiglia Berlusconi, bensì a Generali Real Estate, che ora ha venduto ad una società veneta, Banca Finint. Ma quindi cosa cambierà ora?
Il palazzo di Cologno Monzese, da circa 25 anni, ospita la sede Mediaset più importante che ha una succursale anche a Roma, al Palatino. Sorge l’ipotesi che tutto potrebbe essere trasferito nella Capitale, ma è da escludere, in quanto alcune trasmissioni si stanno per trasferire proprio a Milano. Dunque ora, in questi mesi estivi, l’azienda potrebbe subire un riassestamento a causa di questa vendita che Berlusconi junior è costretto a subire.
Leggi Anche
Mediaset, i dettagli della vendita
Per la compravendita tra Generali Real Estate e Banca Finint c’è stato un lungo processo con mediazioni che sono arrivate fino a 600mila euro. Da parte dell’acquirente c’è stato un importante investimento.
Il trasferimento delle attività di Silvio Berlusconi a Cologno Monzese è iniziato 43 anni fa, quando tutti gli uffici dislocati sono stati portati a Corso Europa. Oggi gli studi di Cologno Monzese sono riconoscibili da tutti e rappresentano un’istituzione per l’azienda e non solo. Però sembra che, in realtà, Berlusconi abbia sempre affittato la sede e non si sia mai interessato all’acquisto degli uffici di Cologno, nonostante da anni Mediaset vi ha lì la sua sede principale.
Già nel 2001, quando l’intero edificio passò totalmente nelle mani di Generali, venne valorizzato per un totale di circa 46,7 milioni di euro. Oggi la stessa azienda ha venduto a quella veneta per un totale di 50 milioni.
Mediaset, cosa comporta la vendita degli edifici di Cologno Monzese?
Nonostante i palazzi di Cologno Monzese cambiano proprietà, la base di MediaForEurope-Mfe (il nuovo nome di Mediaset) rimane sempre nella stessa sede.
Ormai questo luogo porta con sé anche una certa storia, infatti, in questi studi sono stati registrati più di 80 programmi targati Mediaset. Il contratto di locazione è a nome di Rti- Reti Televisione Italiana che occupa due palazzi.
Dunque per le reti Mediaset questa compravendita sembra non segnare alcun cambiamento, almeno che i nuovi proprietari non decideranno di cambiare le regole dell’affitto.
© Riproduzione riservata