Preferisco il rumore del mare al Centrale Preneste Teatro il 25 aprile

Il tempo della vita e il tempo del lavoro non sono più separati. Tutto è lavoro. Tutto andrà ad infoltire il nostro curriculum. La felicità è rimandata al giorno in cui i nostri sforzi ci faranno assurgere alle vette del successo. Sacrifichiamo il tempo, offriamo la nostra persona, abbiamo fede nel fatto che il nostro impegno costruirà il nostro paradiso

3 Min di lettura

Preferisco il rumore del mare di BALT Collettivo, sarà in scena venerdì 25 aprile al Centrale Preneste Teatro.

Lo spettacolo, da un’ideazione di Francesco Altilio, Alessandro Balestrieri, Francesca Mignemi, Eleonora Paris è con Alessandro Balestrieri, Eleonora Paris. Le musiche originali sono di Francesco Altilio. Una produzione Teatro della Caduta con il sostegno di Matutateatro, Officine Papage, CURA Centro Umbro Residenze Artistiche, selezione Strabismi 2022 – Selezione Concentrica 2023.

Preferisco il rumore del mare è incentrato sulla vita che è tutto lavoro

Il tempo della vita e il tempo del lavoro non sono più separati. Tutto è lavoro. Tutto andrà ad infoltire il nostro curriculum. Tutto è prestazione, uno strumento per ottenere un obiettivo, un mezzo per un fine. Noi stessi siamo strumenti per un fine: quale? Il grande credo che ci unisce è la promessa che il lavoro ci renderà salvi, proteggendoci dal fallimento e dalla povertà. Ci comportiamo nei suoi confronti come i fedeli di fronte a Dio.

La felicità è rimandata al giorno in cui i nostri sforzi ci faranno assurgere alle vette del successo. Sacrifichiamo il tempo, offriamo la nostra persona, abbiamo fede nel fatto che il nostro impegno costruirà, pezzo dopo pezzo, giorno dopo giorno, il nostro paradiso. Cerchiamo disperatamente attraverso il lavoro un modo per appartenere a qualcosa, per avere un ruolo, per essere visti e riconosciuti dalla società.

Cerchiamo una via di fuga dall’incertezza, dalle domande senza risposta, dal vuoto, dal caos e dalla morte. Due figure di beckettiana memoria si muovono incessantemente lungo i bordi di un quadrato appena visibile, secondo precise coordinate spaziali ed evitando sempre di attraversare il ‘centro’.

Intanto da un lato il Lavoratore, pedina stremata del sistema capitalista, dall’altro la Disoccupata, tormentata dall’ansia dell’improduttività e incapace di godere anche solo di pochi giorni di vacanza, in un mondo che non fa che correre e competere.

Altro appuntamento a ingresso gratuito a Centrale Preneste Teatro con la rassegna YOU. The Young city – I grandi racconti Under 35, organizzata da Ruotalibera con la direzione artistica di Tiziana Lucattini e interamente dedicata ad artiste e artisti under 35.

Centrale Preneste Teatro

Via Alberto da Giussano, 58 – Roma

Orario spettacolo

venerdì 25 aprile ore 21:00

Biglietto

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria on line su https://centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi/ o scrivendo a info@ruotalibera.eu o ingresso diretto il giorno dello spettacolo dalle ore 20.30 previa disponibilità dei posti.

Info

tel. 06 27801063 lun / ven 10.00 – 17.00 – info@ruotalibera.eu

Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro

Instagram: www.instagram.com/centralepreneste/

Web site: www.centraleprenesteteatro.it

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo