A un mese esatto dall’inizio degli Internazionali BNL d’Italia a Roma, è tornato a parlare Jannik Sinner per la prima volta dalla sentenza di squalifica per il caso Clostebol che lo sta costringendo a stare lontano dai campi, da ormai due mesi.
Sinner, ai microfoni di Sky
Sinner si è aperto in un’intervista a Eleonora Cottarelli di Sky Sport e ha raccontato le emozioni e i pensieri che stanno accompagnando questo periodo non positivo.
Leggi Anche
Dalle parole del tennista altoatesino si percepisce quanto lui si percepisca vittima di un’ingiustizia, ma è anche consapevole che il patteggiamento per la sospensione di soli tre mesi sia stato il male minore.
Il pensiero di Sinner sulla squalifica
Il numero 1 al mondo afferma di aver dovuto accettare controvoglia l’accordo con la Wada, l’Agenzia Mondiale Antidoping. “Poteva esserci un’ingiustizia maggiore”. Infatti, la pena per assunzione involontaria di sostanze dopanti (ma con negligenza) prevede una squalifica di due anni, con la possibilità di scendere a un anno se vengono considerate le diverse attenuanti.
La quantità di Clostebol, però, riscontrata nelle urine di Sinner nel marzo 2024 erano di un valore infinitesimale e anche se la somministrazione fosse stata intenzionale, la sostanza assunta non avrebbe mai aiutato il giocatore a migliorare la sua performance.
La vicinanza della famiglia
Sinner ha confessato di aver vissuto momenti di fragilità, dalle quali però ne ha tratto insegnamento per conoscere meglio sé stesso. Jannik non ne parla, ma certo non hanno fatto piacere le parole di alcuni colleghi in merito alla sentenza.
Per lui continua ad essere un periodo non facile, ma grazie alle persone che ora gli stanno intorno sta acquisendo la forza per capire cosa gli è successo e andare avanti. Si sente riposato e contento di aver potuto spendere tanto tempo con la famiglia, ma la voglia di tornare in campo è tanta.
Il ritorno di Sinner sui campi
La sentenza della WADA prevedeva che Sinner, oltre a non poter partecipare ai tornei, non potesse accedere alle strutture o ai circoli associati alla Federazione. In questi mesi, l’altoatesino si è potuto allenare solamente in privato a Montecarlo con il suo staff.
Gli Internazionali di Roma saranno il primo torneo post-squalifica. Il 5 maggio al Foro Italico Jannik Sinner ci sarà e molto probabilmente lo farà occupando sempre la prima posizione del Ranking Atp.
© Riproduzione riservata