Atp Montecarlo, Super Musetti batte de Minaur e accede alla finale. Domani lo scontro con Alcaraz

Carlos Alcaraz sarà il primo finalista del Masters di Montecarlo. Supera in due set il connazionale spagnolo Alejandro Davidovich Fokina e ora deve solo aspettare prima di conoscere chi affronterà domani. Tra poco in campo Lorenzo Musetti e Alex de Minaur

6 Min di lettura

Penultima giornata di tennis a Montecarlo. Dalle 13.00 è andata in scena la semifinale tutta spagnola tra Carlos Alcaraz e Alejandro Davidovich Fokina. Il predestinato n.3 del Ranking Atp gioca come sa fare e conquista la finale in due set con il punteggio di 7-6, 6-4.

Nell’altro match tra Lorenzo Musetti e Alex de Minaur, è l’italiano che ha la meglio e in rimonta vince 1-6, 6-4, 7-6. Musetti vuole ripetere l’impresa di Fognini a Montecarlo nel 2019 e regalare al tennis italiano il 102esimo trofeo maschile individuale del circuito Atp.

Musetti in finale di Montecarlo per entrare nella storia

Lorenzo Musetti ripete il brutto primo set come accaduto ieri contro Stefanos Tsitsipas. Perde tutti i turni di battuta e riesce a guadagnarsi solo il break al quarto gioco della partita. de Minaur in 36 minuti conquista il primo set per 6-1.

Nel frattempo incomincia a scendere la pioggia sul Court Rainier III e l’arbitro è costretto a interrompere la partita per 7 minuti.

Nel secondo Musetti torna in campo decisamente meglio rispetto al primo set. Si porta subito in vantaggio, ma poco dopo è de Minaur a guadagnare il gioco nel turno di battuta dell’avversario. Quantomeno, però, Lorenzo è tornato in partita. E lo capisce il pubblico di Montecarlo che lo comincia a sostenere a gran voce. Il tifo esplode quando, sul 5-4 al vantaggio per l’azzurro, la palla di de Minaur finisce fuori dopo aver toccato il nastro. Pareggio, un set a testa. Si decide tutto nel terzo.

Musetti è un altro rispetto al primo set, meno nervoso e approfitta di ciò che gli concede de Minaur. Nel decimo game, sul risultato di 5-4, non riesce a convertire il turno di battuta nella vittoria del match, ma, anzi, commette il primo e unico doppio fallo della partita e regala il pareggio all’avversario. Il tennista di Carrara è bravissimo a non subire questa piccola delusione e risponde all’australiano che, nel frattempo, si era portato sul 6-5. I due prolungano il match al tie-break. Dopo 2 ore e 38 minuti Musetti vince 7-6 il terzo set (7 punti a 4 nel tie-break) e conquista la finale di Montecarlo. Battuti in due giorni consecutivi due Top10 del Ranking e conquistata la prima finale di un Master 1000.

Il derby spagnolo di Montecarlo tra Alcaraz e Davidoch Fokina

Alcaraz si porta subito in vantaggio nel set, 3-0. Ma Davidovich Fokina sulla terra rossa di Montecarlo storicamente si trova a suo agio ed esprime un buon tennis che mette in difficoltà il talento spagnolo. Break di Fokina al quinto game, ma al gioco successivo Alcaraz risponde e conserva il vantaggio.

Sul 5-4 il n.3 del Ranking Atp aveva la possibilità di chiudere il set nel game di servizio, ma perde l’opportunità, Fokina ne approfitta e si porta sul pari per la prima volta della partita. Entrambi poi mantengono la battuta e si va al tie-break, chiuso poi da Alcaraz agevolmente per 7-2.

Comincia il secondo set e ancora Alcaraz si porta subito avanti di un break. Al terzo game Fokina concede 6 break point all’avversario, paga la poca precisione e gli errori non forzati, ma evita lo 0-3. Alcaraz è nettamente più forte, ma le bordate del connazionale quando entrano in campo sono difficili da respingere. Sul 3-5 Fokina difende con le unghie e con i denti la partita e annulla 4 match point, prolunga ancora la semifinale di un solo game. Alcaraz chiude il secondo set con 6-4 e conquista il primo posto da finalista a Montecarlo.

Il cammino dei 4 semifinalisti a Montecarlo

Musetti ieri aveva avuto la meglio su Tsitsipas, vincitore di tre edizioni del Masters di Montecarlo tra il 2021 e il 2024. L’italiano, anche per una condizione fisica non eccellente – è stato necessario il medical time out -, perde malamente il primo set per 1-6. Poi si scatena e compie l’impresa. Il secondo e terzo set si concludono 6-3 e 6-4 e Musetti conquista la prima semifinale in un torneo Atp 1000.

Ha del clamoroso invece il match di ieri che ha visto coinvolti de Minaur e Grigor Dimitrov: l’australiano si è conquistato la semifinale senza perdere nemmeno un game, doppio 6-0. Prima del bulgaro de Minaur aveva eliminato dal torneo Daniil Medvedev e Tomas Machac.

Mai così avanti Alcaraz a Montecarlo. Per Davidovich Fokina, invece, era la seconda semifinale sulla terra rossa del Principato. Nel 2022 aveva raggiunto la finale, persa poi contro Tsitsipas, mentre l’anno prima è stato costretto ad abbandonare per infortunio durante la partita dei quarti di finale, sempre contro il greco.

Alcaraz ora ha la possibilità di riportare il torneo del Principato di Monaco nella Penisola Iberica. L’ultimo spagnolo a trionfare a Montecarlo è stato Rafael Nadal nell’edizione del 2018; in tutto sono 11 le vittorie in finale del fenomeno di Maiorca.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo