Grande delusione per la nazionale italiana di Rugby che, a Murrayfield, soffre enormemente la qualità degli scozzesi e soccombe con il risultato di 31-19. Impatto estremamente negativo al match con due mete subite in soli 10 minuti che di fatto ha indirizzato la partita. Nella ripresa arriva un cenno di rimonta che sembrava aver rimesso le cose apposto per gli azzurri, ma si rivela inutile visto che la Scozia colpisce ancora. Finisce 31-19, c’è tanto lavoro da fare.
Inizio shock per l’Italia, la Scozia ne approfitta
Tempo di 10 minuti e l’Italia si trova già sotto, infatti la Scozia parte in maniera furiosa e mette a segno 2 mete con gli azzurri che non riescono a tenere botta alla vena offensiva scozzese. Verso la metà del primo parziale l’Italia si risveglia con i calci piazzisti messi a segno da Allan, ma arriva l’ennesima meta avversaria e con essa finisce un primo tempo dai contorni sconfortanti. La Scozia è avanti per 19 a 9 e per gli azzurri serve un’impresa
Leggi Anche
Rugby, piccolo risveglio azzurro, ma non basta
Il secondo tempo sembra l’inizio del primo con la Scozia in grande pressione, ma che stavolta grazia gli azzurri. È il segnale di una possibile rivalsa da parte della squadra italiana e trova seguito proprio con l’ennesimo calcio piazzato di Allan a cui si aggiunge la prima meta azzurra da parte di Brex. Si arriva quindi al risultato di 19-19 con tutto che sembra andare a favore dell’Italrugby, ma è solo una triste illusione. Gli scozzesi, che ormai sembravano usciti dalla partita, riescono a rimettere la freccia e si portano di nuovo avanti con la terza meta di giornata. Ci si aspettava una reazione, ma è un lento e inesorabile finale che vede gli azzurri subire la quarta meta e concedere ancora spazio agli scozzesi che chiudono la pratica. Finisce 31-19, partita dai mille volti, ma che si poteva gestire decisamente meglio.
Per riprendere la marcia, testa al Galles
L’inizio poteva essere decisamente migliore e gli auspici ci stavano tutti. La squadra azzurra è sembrata fin da subito in netta difficoltà, sembrando come non in grado di mettere una strenua resistenza agli attacchi scozzesi. Adesso per la squadra del CT Gonzalo Quesada ci sarà la 2° partita in Italia contro il Galles per riprendere la corsa e trovare i primi punti in quest’edizione del 6 nazioni.
© Riproduzione riservata