Maratona di Chicago, Kelvin Kiptum batte il record mondiale

Kelvin Kiptum è entrato a far parte dell’olimpo dei record del mondo. Con un tempo di 2:00’:35” ha battuto il record mondiale

2 Min di lettura

Kelvin Kiptum è entrato a far parte dell’olimpo dei record del mondo. Con un tempo di 2:00’:35” ha battuto il record mondiale, detronizzando Eliud Kipchoge, detentore del titolo guadagnato a Berlino con un tempo di 2:01’:34”. Solo 34 secondi di differenza, che hanno però garantito a Kiptum un record mondiale.

La performance di Kiptum

Nella prima metà del percorso il kenyano Kiptum non attira troppo l’attenzione su di sé. Fa parte di un gruppo di sette corridori e due pacemaker, che sembrano mantenere un ritmo di corsa simile.

Immagine WhatsApp 2023 10 09 ore 16.36.30 f28692f8

Ma a dieci chilometri dall’agognato arrivo, Kiptum inizia a superare il gruppo insieme al connazionale Daniel Kibet Mateiko. Al decimo chilometro sono in vantaggio di 30 secondi sul resto dei colleghi. Eppure, raggiunta la metà del percorso il tempo non sembra dei migliori. Kiptum e Mateiko hanno impiegato un’ora e 42 secondi per percorrere 21 chilometri contro i 59 minuti e 50 secondi del detentore del record.

La magia

Al trentatreesimo chilometro però avviene la magia: Kiptum inizia un’incredibile accelerazione e riesce a percorrere cinque chilometri in meno di quattordici minuti, riuscendo così a recuperare quei 34 secondi che lo porteranno ad essere il maratoneta uomo più veloce della storia.

Il gruppo di partenza è ormai alle sue spalle e taglia il traguardo consapevole di avere in tasca un record. “Mi sento molto felice. Ero preparato. Sapevo che avrei ottenuto il record del percorso, ma fortunatamente si è trattato di un record del mondo”, queste le parole del vincitore subito dopo la scoperta.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo