Dopo i primi due Gran Premi di Formula 1, in cui la pole position era di competenza della sola McLaren, nel circuito di Suzuka a prendersi la scena è Max Verstappen che domani partirà davanti a tutti. Beffati Norris e Piastri che chiudono 2° e 3°. Buon 4° posto per Leclerc, mentre Hamilton è solo 8°.
Formula 1, ancora un incidente sul circuito di Suzuka
La prima sessione delle qualifiche del Gran Premio del Giappone vede non troppi scossoni con Piastri e Norris che catalizzano l’attenzione di tutti. I primi 8 piloti della Q1 si vedono racchiusi nella risicata distanza di meno di 3 decimi, mentre in fondo c’è da segnalare, nonostante i tanti problemi, la Racing Bulls che si salva all’ultimo. Eliminati, tra gli altri, Stroll e Ocon.
Leggi Anche
La seconda sessione delle qualifiche a Suzuka vede una sfida ruota a ruota tra Norris e Verstappen con il primo che va ad un passo dal battere il record di pista. Quando mancavano 8 minuti alla fine della Q2, ecco che spunta la bandiera rossa: l’erba nei pressi del circuito giapponese è tornata a bruciare e bisogna stoppare tutto. Ripartiti, da segnalare la pessima prova di Tsunoda, al debutto con Red Bull, che viene clamorosamente eliminato addirittura dietro a Lawson su Racing Bulls.
All’improvviso spunta Verstappen che si piazza primo
La terza sessione del Gran Premio del Giappone parte con il ritmo impressionante di Piastri. Infatti, il pilota australiano della McLaren abbatte il record di pista che era intatto dalla stagione 2019 di Formula 1 e comanda la sessione. Leclerc si mette in scia dei migliori ed è 3° davanti ad un deludente Norris.
Quando tutto sembrava andare nel verso giusto per Piastri, ecco che ritorna di prepotenza Norris che mette temporaneamente la sua di McLaren in pole position. Ma all’ultimo arriva la zampata del campione del mondo in carica Max Verstappen. Con un’autentica prova di forza, il pilota olandese della Red Bull si piazza davanti a tutti e si prende la 41° pole position nella sua carriera in Formula 1.
© Riproduzione riservata