Formula 1, Tsunoda passa alla Red Bull, Lawson alla Racing Bulls: ufficiale il primo cambio di stagione

Dopo insistenti voci, è finalmente arrivata l'ufficialità: Tsunoda passa alla Red Bull, mentre Lawson andrà alla Racing Bulls. E' il primo importante cambio di pilota della nuova stagione di Formula 1

3 Min di lettura

Dopo i primi due Gran Premi della stagione 2025 di Formula 1 arriva il primo colpo di scena. La Red Bull ha deciso di operare un immediato cambio di piloti, quindi Yuki Tsunoda passa alla scuderia austriaca dalla Racing Bulls, mentre Liam Lawson compie il passaggio inverso. Il tutto avverrà a partire della Gran Premio del Giappone che ci sarà in programma nel weekend tra il 4 e 6 aprile.

Formula 1, Tsunoda e quel passaggio a lungo sognato

Dopo sole due gare termina quindi, almeno temporaneamente, l’avventura di Lawson in Red Bull e a pesare sulla decisione sono state le mediocri prestazioni del neozelandese. Infatti, nei primi due round di questa Formula 1, ha collezionato 0 punti, 1 ritiro e non è mai andato oltre la prima sessione di qualifiche. Fin troppo poco rispetto al compagno di scuderia Verstappen che ha collezionato un 2° e un 4° posto per un totale di 36 punti.

Dall’altra parte Yuki Tsunoda, già vicino ad entrare nella scuderia austriaca, è chiamato a ripagare la fiducia del team manager Chris Horner. Per il pilota giapponese si chiude una proficua esperienza in Racing Bulls che lo ha visto collezionare 94 punti a fronte di 92 Gran Premi disputati.

Mekies (Racing Bulls): “Orgogliosi di Yuki e del suo passaggio in Red Bull”

Sull’importante cambio di piloti è intervenuto il team principal di Racing Bulls, Laurent Mekies, che si è detto “orgoglioso che Yuki si sia guadagnato il meritato passaggio a Oracle Red Bull Racing”.

Nel corso del suo intervento, Mekies ha ricordato quanto i progressi del pilota giapponese “siano stati sensazionali” e ha sottolineato come “per me e per tutti noi a Faenza è stato un immenso privilegio assistere a quei progressi”. Nell’augurare a Tsunoda “il successo che merita”, ha voluto sottolineare di non veder l’ora di lavorare con Lawson. “Per offrirgli il miglior ambiente possibile per esprimere il talento che tutti gli riconosciamo” ha concluso il team principal della scuderia italiana. Dal prossimo Gran Premio di Formula 1 si vedrà se il cambio sortirà i propri effetti.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo