Carlos D’Ambrosio, il nuovo volto del nuoto italiano supera Magnini e Ceccon

L'atleta classe 2007, strappa a Magnini il primato nazionale nei 200 stile libero durante la prima giornata dei Criteria

2 Min di lettura

Durante il primo turno dei Criteria, i campionati nazionali giovanili di nuoto, tenutisi presso lo Stadio del nuoto di Riccione, il vicentino Carlos D’Ambrosio ha brillato abbattendo i record di nomi importanti del nuoto italiano come Filippo Magnini e Thomas Ceccon.

D’Ambrosio: due record storici nel day1

Durante la prima giornata dei Criteria, tenutasi presso lo Stadio del Nuoto di Riccione, l’atleta azzurro ha ottenuto risultati di notevole rilievo, stabilendo due primati di grande valore. Le sue prestazioni hanno suscitato grande ammirazione tra il pubblico presente.

In mattinata, nella specialità dei 50 metri delfino, il giovane atleta, classe 2007, ha registrato un tempo di 23″07, superando il precedente record juniores di 23″17, detenuto da Thomas Ceccon dal 2019. Tale risultato testimonia l’eccezionale talento e la promettente carriera dell’atleta.

Nel pomeriggio, nella competizione dei 200 metri stile libero, disciplina di grande tradizione per il nuoto italiano, D’Ambrosio ha ulteriormente dimostrato la sua superiorità, fermando il cronometro a 1’41″61. Questo tempo gli ha permesso di infrangere il record nazionale in vasca corta, che apparteneva a Filippo Magnini dal 2009, con un tempo di 1’41″65 italiano. Carlos ha espresso la sua gioia per aver battuto il record di Filippo Magnini, un nuotatore che lui e molti altri ammirano. Ha affermato, infine, che era il suo obiettivo e che sapeva di poter migliorare il record.

Chi è Carlos D’ambrosio? Le origini del talento italiano

Carlos D’Ambrosio, nato a Valdagno nel 2007, è un giovane nuotatore italiano di talento. Ha già vinto 7 medaglie d’oro agli Europei giovanili.

Si allena a Verona con Luca De Monte, durante la sua carriera sportiva ha già vinto una medaglia di bronzo ai Mondiali di Budapest nella staffetta 4×200 stile libero ed ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024 come il più giovane atleta della squadra italiana. La sua partecipazione alle Olimpiadi testimonia il suo eccezionale potenziale. Il suo obiettivo primario è la conquista di una medaglia olimpica, traguardo che persegue con determinazione.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo