Serie A, Juventus cade a Parma. Vittoria di Lazio e Fiorentina nella corsa Champions. Torino-Udinese finisce 2 a 0

Torna la Serie A dopo l'interruzione delle gare per la morte di Papa Francesco. Il Parma in casa piega la Juventus con la rete di Pellegrino. Lazio e Fiorentina non tradiscono le aspettative e conquistano 3 punti fondamentali nella corsa Champions. Nel match inutile ai fini della classifica tra Torino e Udinese, i padroni di casa vincono per 2-0

5 Min di lettura

La Serie A torna in campo con le gare posticipate per la morte di Papa Francesco. Le ultime quattro partite della 33esima giornata, previste inizialmente nel giorno di Pasquetta, hanno dato vita a un inedito mercoledì pomeriggio ricco di appuntamenti; alle 18.30 sono scese in campo Parma-Juventus, Genoa-Lazio, Cagliari-Fiorentina e Torino-Udinese.

Pellegrino stende la Juventus

In Parma-Juventus sono i padroni di casa a siglare l’unica rete del match: nel primo minuto di recupero del primo tempo Mateo Pellegrino è bravo a svettare in area sul difensore della Juve Lloyd Kelly e frustare in porta il pallone proveniente da un bel cross da sinistra di Emanuele Valeri.

La Juventus, dopo l’esonero di Thiago Motta e l’ingaggio di Igor Tudor, sembrava che avesse trovato trovato una quadra, invece, è stata costretta a capitolare al gol del 24enne argentino. I bianconeri restano al quinto posto in Serie A con 59 punti, alle spalle del Bologna con 60.

Il Parma interrompe con una vittoria la striscia di 5 pareggi consecutivi e e si allontana dalla zona retrocessione; dopo 33 partite di Serie A, i punti di distanza da Venezia ed Empoli sono 8.

Lazio da Champions

A Marassi l’inizio di Genoa-Lazio è caratterizzato dalla sospensione momentanea dell’incontro per lancio di fumogeni in direzione del portiere biancoceleste Christos Mandas. Nell’azione successiva al restart, Sebastian Otoa nega con un fallo una chiara occasione da gol per la Lazio e si prende il cartellino rosso.

La Lazio approfitta della superiorità numerica e si porta in vantaggio al 32esimo con Valentin Castellanos che in semirovesciata buca Nicola Leali. Boulaye Dia, imbucato da Niccolò Rovella, sigla il 2-0 per i biancocelesti. Al 72esimo il cartellino rosso arriva anche per la Lazio ed è agli indirizzi di Reda Belahyane, punito per un fallo con piede a martello su Morten Thorsby. Il provvedimento, però, non influenza il punteggio. Vince la Lazio 2-0.

Ora i biancocelesti si riportano sopra i cugini della Roma e a pari merito della Juventus nella classifica di questa Serie A. Anche il Genoa, come Torino e Udinese, ormai ha raggiunto con diverse giornate d’anticipo una salvezza tranquilla.

Fiorentina vince in rimonta a Cagliari

A Cagliari la Fiorentina va subito sotto: al settimo Roberto Piccoli raccoglie in area la respinta con i pugni di David De Gea e spinge il pallone in porta per l’1-0. Minuto 36, il pareggio dei viola arriva da Robin Gosens che d’esterno sinistro incrocia e mette all’angolino. A inizio secondo tempo la Fiorentina completa il sorpasso: Lucas Beltran in area di rigore raccoglie il cross da destra e di testa origina una parabola arcuata che scavalca Elia Caprile.

La Fiorentina, a 5 giornate dal termine della Serie A, è ancora in corsa per la qualificazione in Champions e in semifinale di Conference League, conquistata in settimana contro il Celje. I 3 punti conquistati a Cagliari portano i viola a soli 4 punti dal Bologna quarto.

Situazione diversa per il Cagliari che ha disperato bisogno di fare punti nei prossimi appuntamenti per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica. I soli 5 punti di distanza dal 18esimo e 19esimo posto non lasciano tranquilli i tifosi sardi.

Torino-Udinese è sfida tra due squadre da metà Serie A

Alle 18.30 in campo anche Torino-Udinese, il classico match da fine campionato tra squadre senza obiettivi rimasti. i 3 punti se li porta a casa il Torino. Che Adams al 39esimo minuto approfitta del portiere avversario rimasto a terra dopo una doppia parata e segna il tap-in. Il 2-0 è di Ali Dembelè che raccoglie una respinta sbagliata della difesa e di sinistro batte Maduka Okoye.

Entrambe da settimane hanno raggiunto una zona salvezza tranquilla e si trovano stabilmente a metà classifica. Con la vittoria di oggi il Toro si porta a 43 punti in classifica, mentre i friulani si fermano a 40 punti.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo