La 32esima giornata di Serie A si è aperta con la vittoria del Milan per 4-0 sul campo dell’Udinese. I Rossoneri vincono la partita grazie alla fascia di sinistra formata da Strahinja Pavlovic, braccetto di un’inedita difesa a 3, Theo Hernandez, esterno di centrocampo a 4, e Rafael Leao, esterno alto. I tre sono stati gli autori dei gol che hanno chiuso la partita.
Il Milan la indirizza sul finire del primo tempo
L’inizio di partita regala poche emozioni se non per un occasione Tijjani Reijnders nata da un errore della difesa dell’Udinese.
Leggi Anche
Al 42esimo ci pensa Rafael Leao a sbloccare la partita: il Milan riconquista nella trequarti offensiva, Youssouf Fofana spostato sulla destra scarica orizzontale per l’ala portoghese che dall’interno della lunetta dell’area di rigore la mette con il destro di prima a giro sotto l’incrocio dei pali alla destra di Maduka Okoye. Nulla da fare per il portiere friulano, pallone imparabile. 0-1. Settimo gol di Leao in questa Serie A. L’ultimo risaliva alla sconfitta esterna contro il Bologna dello scorso 27 febbraio.
Passano pochi minuti e il Milan trova subito il raddoppio. Primo minuto di recupero, calcio d’angolo da sinistra di Christian Pulisic, svetta nell’area piccola Pavlovic e secondo gol per la squadra di Milano. Battuto nuovamente il portiere bianconero colpevole questa volta di non aver effettuato un’uscita alta nella sua zona di competenza.
L’infortunio di Maignan
Dopo meno di dieci minuti dall’inizio del secondo tempo il Milan perde Mike Maignan. Il portiere francese è costretto a uscire dal campo in barella in seguito a un brutto scontro di gioco con il compagno di squadra Alex Jimenez. Il pubblico di Udine lo applaude; per tutta la partita i tifosi friulani lo avevano fischiato, memori del caso scoppiato in Udinese-Milan della passata stagione quando la partita venne interrotta dall’arbitro per i prolungati insulti razzisti rivolti dalla curva al portiere.
Il Milan la chiude nell’ultimo quarto d’ora
Al minuto 74 la chiude Theo Hernandez. Sgroppata sulla sinistra del francese lanciato in profondità sulla fascia dall’appena entrato Tammy Abraham, Theo entra in area e scaraventa il mancino, Okoye tocca ma non riesce a respingere. 0-3.
Il Poker arriva all’81esimo con Tijjani Reijnders che, servito da Leao con un tocco sotto a scavalcare il portiere dell’Udinese, non deve far altro che spingerla in porta per lo 0-4.
Arriva anche il quinto siglato da Pulisic. Il gol però viene annullato per fuorigioco attivo di Abraham in disturbo su Okoye. Il risultato rimane 0-4 fino alla fine. Vince il Milan a Udine.
Gli obiettivi rimasti alle due squadre in Serie A
Il Milan aveva un bisogno disperato dei 3 punti per continuare a provare la rincorsa alla zona Champions. I rossoneri si portano momentaneamente a -6 dal Bologna quarto, ma non ha scavalcato nessuna delle squadre davanti in classifica (Fiorentina, Roma, Lazio e Juventus). Sergio Conceicao oggi ha dovuto fare a meno di Walker, Loftus-Cheek, Emerson Royal e Santiago Gimenez uscito contro la Fiorentina lo scorso sabato per la botta al costato ricevuta che l’ha costretto ad allenarsi a parte per tutta la settimana.
L’Udinese dopo aver raggiunto una salvezza agevole nelle ultime settimane si è rilassata troppo e con la sconfitta di oggi incassa il quarto KO consecutivo in Serie A.
© Riproduzione riservata