Il colpo, anzi il colpaccio, del sabato di Serie A arriva direttamente dallo stadio Diego Armando Maradona, tempio del Napoli campione d’Italia. Un catino che non fa mai mancare il proprio calore, ma che non è bastato per centrare la terza vittoria su altrettanti match nella stagione corrente. Merito soprattutto di una Lazio mai doma, in vantaggio con una magia di Luis Alberto e che non si fa sopraffare dal timore dopo l’immediato pari di Zielinski.
Dopo due sconfitte, i primi tre punti del terzo anno di Sarri sono i più dolci per il tecnico toscano: contro la sua ex squadra e, per giunta, con un gol decisivo del volto nuovo Kamada a seguito di una magistrale azione di ripartenza. Il primo sorriso per la Lazio, dunque, arriva a Napoli mentre a Bergamo si consuma la vendetta dell’Atalanta, reduce dalla sconfitta inattesa contro il Frosinone.
Leggi Anche
Doppietta ✍️ 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗹𝘂𝗰𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗺𝗮𝗰𝗰𝗮 🖤💙#AtalantaMonza pic.twitter.com/7hvmy0zexv
— Lega Serie A (@SerieA) September 2, 2023
Non solo Lazio e Napoli: straripa l’Atalanta, occhio a Inter-Fiorentina
A fare le spese della furia dell’Atalanta è il malcapitato Monza che non esce dalla partita subito, ma non fa in tempo nemmeno a tentare di riaprirla dopo il vantaggio di Ederson. Merito del ritorno al gol in Italia di Scamacca, che non segnava dallo scorso 16 marzo in Conference League con la maglia del West Ham. Per non farsi mancare nulla, il talento scuola Roma confeziona anche il 3-0 nella ripresa, ghiacciando una partita dominata e ritrovando il sorriso.
Sorriso che, questa sera, spera di ritrovare la Juventus di Massimiliano Allegri dopo il pari in casa contro il Bologna nell’ultimo turno. Caso vuole che le strade bianconere tornino ad incrociare quell’Empoli che, nel campionato scorso, mise fine alle speranza Champions con un sonoro 4-1, neanche un’ora dopo la comunicazione dell’ulteriore – e finale – penalizzazione per la Vecchia Signora.
Chi invece tenterà di agguantare il punteggio pieno, come i cugini del Milan, è l’Inter che ospita una Fiorentina gagliarda e protagonista sul mercato. Quello del Meazza, dopo Roma-Milan e Napoli-Lazio, è il terzo incrocio di prestigio della terza giornata di Serie A. Poi sarà il turno della sosta Nazionali, che porta con sé l’attesa per la prima uscita da CT di Luciano Spalletti.
© Riproduzione riservata