L’andata del quarto di finale di Europa League tra Bodo Glimt e Lazio, nelle ultime ore, sembrava seriamente a rischio per le condizioni climatiche che stanno mettendo a dura prova lo stadio in Norvegia. Tuttavia, dopo una decisione congiunta tra i club e l’UEFA, sembra che tutto proceda verso il regolare inizio che vedrà le squadre entrare in campo alle 18:45.
Europa League, nelle ultime ore condizioni critiche in Norvegia
La Lazio è attesa dall’andata del quarto di finale di Europa League contro il Bodo Glimt, ma a preoccupare i tifosi biancocelesti non sono solamente gli avversari, ma anche le condizioni climatiche. Infatti, tra la giornata di ieri e oggi, una tempesta di neve ha di fatto travolto la città norvegese, situata oltre il circolo polare artico e che conta circa 50mila abitanti, e nella notte non ha accennato a smettere.
Leggi Anche
Inoltre, oltre alla presenza della neve, a destare maggiori preoccupazioni sono stati anche i venti gelidi che hanno fatto scendere verticalmente le temperature. Secondo quanto emerso, quest’ultime si sarebbero aggirate intorno allo zero.
L’UEFA: “Non ci sono i presupposti per il rinvio”
Dopo che sono ribalzate sempre di più le notizie per un possibile rinvio della gara, l’UEFA, in coordinamento con le delegazioni di Bodo Glimt e Lazio, si è riunita per prendere un importante decisione.
Dopo aver fatto i dovuti controlli e sentito il parere dei due club, il delegato UEFA ha trasmesso la decisione che la partita si giocherà regolarmente alle 18:45, quindi sono caduti tutti i dubbi. Secondo quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, la regolarità della partita dovrebbe essere garantita dal riscaldamento sotterraneo dell’Aspmyra Stadion che dovrebbe impedire l’accumulo di neve. Scacciate le incertezze, quindi, i biancocelesti sono chiamati a battere sia gli avversari che il freddo per proseguire il proprio cammino in Europa League.
© Riproduzione riservata