La Coppa Italia ha la sua prima finalista. Nella semifinale di ritorno il Milan vince il derby contro l’Inter per 3 a 0 (4 a 1 il risultato complessivo tra andata e ritorno) e strappa il biglietto per la partita del 14 maggio all’Olimpico di Roma. Domani i rossoneri sapranno se in finale dovranno vedersela contro il Bologna – vincente nella semifinale d’andata per 3 a 0 – o l’Empoli.
Il derby di Coppa Italia
Il derby di Coppa Italia si apre con il minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco; si spengono le luci a San Siro e sul maxischermo dello stadio compaiono le immagini del pontefice argentino.
Leggi Anche
Le due milanesi dall’inizio giocano a viso aperto e non si coprono dietro per studiare l’avversario; le squadre sono lunghe già dal ventesimo minuto. La prima grande occasione è per l’Inter, con Federico Di Marco che colpisce la traversa con il sinistro.
Ma è il Milan a passare in vantaggio con Luka Jovic al 36esimo minuto. Yann Bisseck se lo perde, Matteo Darmian non fa in tempo a ripiegare e il serbo è abile a capitalizzare al massimo il cross da destra di Alex Jimenez. L’Attaccante rossonero è bravo anche nella fase di costruzione perché a metà campo ricicla un pallone scomodo e accompagna l’azione fino al momento del cross in area sulla sua testa. Anche prima del gol dell’1-0 il Milan era uscito da situazioni pericolose appoggiandosi al suo centravanti.
È sempre di Jovic la rete del 2-0. Calcio d’angolo da destra, il pallone finisce sul secondo palo dove se lo contendono Rafael Leao e Niccolò Barella, la sfera, però, non è più di nessuno dei due, rimane lì nell’area piccola, e il serbo, da vero opportunista, è il primo ad avventarcisi sopra e spedirlo in rete con il sinistro. Doppietta di Jovic, giocatore finito fuori squadra sotto la gestione di Paulo Fonseca e rivalutato da Sergio Conceiçao a gennaio.
L’Inter si allunga alla ricerca del gol per accorciare e riportarsi in partita. Il gol del 3-0 all’85esimo minuto mette la parola fine alla semifinale di Coppa Italia. Tijjani Reijnders si inserisce in area, detta il passaggio a Theo Hernandez, riceve dal compagno e chiude il mancino incrociato.
Il Milan ha l’opportunità di mettere fine a questa stagione deludente in Serie A e Champions League mettendosi comunque in bacheca Coppa Italia e Supercoppa Italiana. L’Inter, invece, dice addio al sogno Triplete, ma rimane ancora viva sui due fronti più importanti della stagione.
© Riproduzione riservata