Prima giornata dei turni di ritorno dei Quarti di finale di Champions League. In campo Paris Saint Germain e Barcellona conservano l’ampio vantaggio conquistato all’andata e accedono, pur soffrendo fino alla fine, al turno successivo.
Brivido per il PSG, ma il 3-2 non basta all’Aston Villa
Il PSG, dopo essere passata in doppio vantaggio (5-1 il risultato complessivo) con le reti di Achraf Hakimi e Nuno Mendes, si rilassa troppo e consente all’Aston Villa di tornare in corsa. La squadra di Birmingham ribalta il punteggio con le tre reti di Youri Tielemans, John McGinn e Ezri Konsa, ma non riesce a trovare il quarto gol che sarebbe significato tempi supplementari.
Leggi Anche
Finisce, quindi, 3-2 per i Villans, ma il risultato aggregato a quello dell’andata dice 5-4 per i parigini. Il PSG evita una rimonta che avrebbe avuto dell’incredibile e accede in semifinale di Champions League.
Archiviata la Ligue1, conquistata matematicamente 10 giorni fa, il PSG ora può concentrarsi solo sulle coppe. Luis Enrique punta al suo secondo Triplete della carriera, dopo averlo raggiunto con il Barcellona nel 2015. La finale di Coppa di Francia contro il Reims è in programma il 24 maggio.
Guirassy ci prova, ma non strappa la semifinale al Barcellona
Anche tra Barcellona e Borussia Dortmund sembrava, ormai, tutto scritto. Con il 4-0 ottenuto all’andata i catalani avevano già messo un piede e mezzo in semifinale, mentre ai tedeschi sarebbe servito un miracolo per strappare il passaggio del turno.
La tripletta di Serhou Guirassy infiamma il Muro Giallo del Westfalenstadion di Dortmund. Ma il Barcellona non si impensierisce e 5 minuti dopo il secondo dei tre gol di Guirassy accorcia le distanze grazie all’autorete di Ramy Bensebaini; l’episodio è fondamentale nella dinamica della partita perché spezza il ritmo dei padroni di casa a pochissimi minuti dal gol del raddoppio. Finisce poi 3-1 per il Borussia, ma è una vittoria inutile, passano i catalani.
Con il passaggio alle semifinali di Champions League, anche Hans Flick, come Luis Enrique, si candida per il Triplete. Il Barcellona è ancora in lotta su tutti i fronti: primo in Liga spagnola a +4 dal Real Madrid a 7 giornate dal termine e in finale di Coppa del Re, sempre contro i Blancos.
Con chi se la vedranno PSG e Barça in Champions League?
In semifinale di Champions League i parigini incontreranno una tra Arsenal e Real Madrid (a Londra la scorsa settimana è finita 3-0 per i Gunners), mentre i Blaugrana dovranno aspettare il risultato di Inter-Bayern Monaco prima di conoscere il prossimo avversario europeo.
© Riproduzione riservata