Champions League, serata nera per le italiane: Atalanta e Milan sono fuori

Atalanta e Milan sono fuori dai play-off, sconfitte rispettivamente dal Club Brugge e dal Feyenord. Spettacolo enorme tra Benfica e Monaco, mentre il Bayern Monaco pareggia all'ultimo con il Celtic e salva la faccia

4 Min di lettura

Serata di Champions League con grandissime sorprese e cocenti delusioni. L’Italia piange amaramente per le clamorose eliminazioni di Atalanta e Milan. A passare il turno sono Club Brugge e Feyenoord. Il Bayern Monaco trova il gol insperato del pareggio all’ultimo minuto e vola agli ottavi di finale. Match spettacolare tra Benfica e Monaco con i lusitani a passare dopo aver rischiato di compromettere la qualificazione.

Atroce delusione per il Milan: è fuori dalla Champions League

Doveva essere la serata del riscatto rossonero, di quella scintilla che poteva cambiare le sorti di una stagione deludente. Invece, tutto è andato storto. A San Siro il Milan doveva ribaltare il risultato dell’andata e il gol immediato di Santiago Gimenez sembrava poter portare gli uomini di Conceicao sui binari giusti. Ma, forse nella fretta generale, i padroni di casa non riescono a raddoppiare nonostante le occasioni per Reijnders e Theo Hernandez.

Ma proprio un errore del francese dà nuova linfa vitale agli avversari. Infatti al 51° l’ex Real Madrid simula in area di rigore avversaria e l’arbitro estrae il secondo giallo: rossoneri in 10 per oltre 40 minuti. Il Milan aveva l’obbligo di resistere, ma al 74° arriva la doccia gelata con il gol del Feyenoord che porta la firma di Carranza ed è il punto esclamativo. I rossoneri sono fuori dalla Champions League, ad avanzare è la squadra olandese. Adesso partirà il processo a chi ha costruito questo Milan che non sembra trovare una quadra.

Se il Milan piange, l’Atalanta non ride

Milan e Atalanta sono giunte alle partite di stasera reduci dalle sconfitte dall’andata e con l’obiettivo dunque di ribaltare il loro destino e guadagnarsi un posto agli ottavi di finale. Gli uomini di Gian Piero Gasperini, invece, vivono già dal 3° minuto una serata anomala e vanno immediatamente sotto. Ma il primo tempo per l’Atalanta è un vero e proprio incubo e il primo tempo del match si conclude con un parziale clamoroso di 0-3 per il Club Brugge.

I secondi 45 minuti vedono l’ingresso del redivivo Lookman che regala nuove speranze. La luce, però, si spegne di nuovo con l’errore su rigore dello stesso nigeriano. Ma i nerazzurri di Bergamo non riescono a trovare nuove energie e devono piegarsi alla realtà dei fatti: l’Atalanta è fuori dalla Champions League.

Fuoco e fiamme tra Benfica e Monaco, si salva all’ultimo il Bayern Monaco

A sorpresa la partita di Champions League che regala maggiore spettacolo è quella tra Benfica e Monaco. I portoghesi sono chiamati a confermare la vittoria d’andata e si portano in vantaggio al 22°. Solo 10 minuti dopo arriva però il pareggio degli ospiti. Nella ripresa si verifica il controsorpasso della squadra monegasca che trova l’inaspettato pareggio. Ma sono gli ultimi minuti che regalano emozioni forti, infatti il Monaco trova il clamoroso 2-3, ma i padroni di casa pareggiano nuovamente: è 3-3. Passa il Benfica.

La serata del Bayern Monaco stava per trasformarsi in un clamoroso harakiri. Sembrava una formalità per i tedeschi confermare il successo dell’andata contro il Celtic, ma la partita prende una piega decisamente inaspettata. Al 63° arriva il vantaggio degli scozzesi che riportano in equilibrio una partita che sembrava in ghiaccio. Ma ecco che d’incanto, all’ultimo minuto disponibile, i bavaresi trovano con la forza della disperazione il gol del pareggio: è 1-1, passa il Bayern Monaco.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo