La tennista americana Madison Keys, alla sua prima finale dell’Australian Open, riesce nell’impresa di battere la favorita del torneo, la bielorussa Aryna Sabalenka, in un match tiratissimo conclusosi, dopo due set vinti a vicenda, al terzo set con il punteggio di 7-5. Per la tennista originaria di Rock Island è il primo trionfo in un torneo Slam dopo aver sfiorato il successo nel 2017 agli US Open. Dall’altro lato troviamo la numero 1 al mondo che è andata vicinissima a vincere la terza edizione consecutiva del torneo australiano, evento che non accade dal 1999 quando a riuscirci fu l’ex tennista svizzera Martina Hingis.
Finale Australian Open: primi due set in equilibrio
La partita ha vissuto diversi capovolgimenti. Infatti, il primo set, concluso sul punteggio di 6-3, è stato ad appannaggio della Keys che ha dominato in lungo e largo, dando l’impressione di essere imbattile e concedendo pochissimo all’avversaria, che ha arrancato e faticato in maniera netta, sorprendendo chi la dava per favorita. Ma nel tennis nulla è definitivo dove l’esito di un match può cambiare in un attimo ed è quello che è sostanzialmente avvenuto.
Leggi Anche
La numero 1 al mondo, ha cominciato a carburare, sfruttando anche il calo fisico-mentale dell’americana che, a differenza del primo parziale, ha concesso tante occasioni, vincendo quindi il secondo set con un perentorio 6-2, rimettendo in discussione una finale, fino a quel momento, che sembrava aver preso una chiara direzione.
Terzo set: il decisivo
Ecco che arriva il terzo set, quel decisivo momento che può cambiare le sorti non solo di un torneo, ma di una carriera intera. Tutto sembrava andare a favore della Sabalenka che sembra veramente indirizzata a fare la storia, ma la Keys è di un altro parere e riesce a tenere testa, non affondando e riprendendo forza. Forse colpita dalla tenacia dell’avversaria, la campionessa in carica del torneo australiano sembra perdere colpi e la giocatrice americana ne approfitta, allunga il match al tie-break, si impone e vince gli Australian Open, cambiando il corso degli eventi per entrare definitivamente nella storia.
© Riproduzione riservata