Sanremo 2025, arrivano le prime tensioni: timori su Rocco Hunt, Conti va in difesa di Fedez

I grandi ascolti rincuorano Carlo Conti, che però si dice pronto a continuare a "pedalare". Nel corso della terza conferenza stampa sono venute alla luce alcune situazioni particolari che hanno richiesto le rassicurazioni del conduttore e dei vertici Rai

6 Min di lettura

Carlo Conti, alla sua terza conferenza stampa dall’inizio del Festival, continua a cavalcare l’onda del successo, sospinto dai dati strepitosi che giungono dall’Auditel. La seconda serata di Sanremo ha infatti registrato 11,7 milioni di spettatori e il 64,5% di share, ovvero un risultato che batte nuovamente quello dello scorso anno di Amadeus. “Non mi esalterò per gli ascolti, si pedala e continuerò a pedalare“, ha però dichiarato il conduttore e direttore artistico, consapevole che la strada verso sabato è ancora lunga.

Il nodo su Fedez e Rocco Hunt

Nel corso della conferenza sono però venute alla luce due situazioni particolari. Innanzitutto, per quanto riguarda il concorrente Rocco Hunt, Fanpage avrebbe portato alla luce un presunto tentativo di influenzare il voto del pubblico da parte di un noto tipster, operante su un gruppo Telegram con 800mila persone.

Carlo Conti ha deciso di rassicurare i presenti sulla questione, sostenendo che matematicamente il voto del pubblico non può avere la meglio su altre giurie“. Sulla questione è intervenuto anche il vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time Rai, che ha ricordato come “quest’anno è la sala stampa ad avere più potere e il pubblico può esprimere fino a tre preferenze“.

Sul caso Fedez, invece, il conduttore ha risposto ad una domanda sull’assenza del rapper nelle conferenze stampa e sul fatto che dall’inizio del festival non ha rilasciato interviste. “Ognuno è libero di rispondere o meno ai giornalisti, non dipende da noi“, ha dichiarato Conti, per poi ricordare che nella vicenda riguardante gli Ultras delle curve di San Siro “Fedez non è indagato“.

Fedez
Fedez

Una giornalista ha però sottolineato che il rapper sarebbe indagato per un’altra indagine, relativa ad un presunto pestaggio in discoteca. “Questa non può essere una discriminante, non ha nulla che va contro il regolamento“, ha quindi sottolineato Conti, seguito da Ciannamea, che ha ricordato come valga sempre la presunzione di innocenza.

Ciannamea: “La Rai non sa nulla su Vannacci”

Non è mancato poi un riferimento alla presenza dell’eurodeputato Roberto Vannacci nel pubblico di Sanremo questa sera. Ieri era infatti nata una polemica riguardante l’invito dell’ex generale che, secondo fonti Rai, sarebbe stato invitato da esteri. Oggi, Marcello Ciannamea, direttore dell’Intrattenimento Prime Time, ha confermato che l’europarlamentare si troverà tra il pubblico grazie ad una convenzione con i consiglieri della Liguria.

L'eurodeputato Roberto Vannacci
L’eurodeputato Roberto Vannacci

Sembrerebbe, però, che non verranno comunque inquadrate personalità istituzionali nel corso della puntata. Inoltre, è stato ribadito che i biglietti del Festival sono alla portata di tutti, senza alcun limite“.

Nuove polemiche sul voto

Come nella conferenza stampa di ieri, anche oggi non sono mancate nuove polemiche sul sistema di voto. Quest’anno, infatti, il vincitore di Sanremo sarà scelto sulla base della somma delle classifiche delle cinque serate. “Secondo noi questo metodo crea maggiore meritocrazia“, ha sostenuto Fasulo, chiarendo che il punto di vista della Rai è che il voto sia fondamentale e sia diritto del cantante non perdere quelli guadagnati nelle quattro serata che precedono la finale.

Cosa succederà questa sera?

La terza serata, in onda stasera, promette nuove sorprese e soprattutto tanto divertimento. Nonostante le critiche, di chi ritiene che questo sia un po’ un Festival “flash“, rispetto alle tempistiche a cui aveva abituato Amadeus, il conduttore fiorentino può dirsi più che sostenuto dai dati che giungono dalla platea italiana. Conti ha quindi ringraziato Nino Frassica, Cristiano Malgioglio e Bianca Balti, per averlo aiutato e accompagnato nel corso della seconda serata, rivolgendo poi un particolare pensiero alla top model: “La sua presenza è valsa più di 1000 monologhi sulla questione“.

Il riferimento è alla decisione di Balti di presentarsi “al naturale“, senza parrucche o altri artifizi per nascondere le conseguenze delle cure per il cancro a cui si sta sottoponendo. Conti ha poi annunciato i tre co-conduttori che lo accompagneranno questa sera. Miriam Leone ha confessato di aver rifiutato la co-conduzione del Festival 10 anni fa, ma che quest’anno “non potevo dire ancora no a Carlo“. L’attrice si è detta emozionatissima di poter partecipare e, in un post Instagram pubblicato questa mattina, ha dichiarato di “voler abbracciare tutti“, con la sua presenza questa sera.

Katia Follesa ha invece sostenuto di “meritarsi questo palco“, dopo tanti anni di duro lavoro, e di essere soddisfatta di poterlo condividere con le sue colleghe. “Sono entusiasta di essere qua“, ha poi dichiarato la comica, visibilmente emozionata per l’opportunità che le è stata data. Infine, sul palco della terza serata di Sanremo salirà Elettra Lamborghini, già concorrente cinque anni fa. “Ho un ricordo indelebile e quindi è un’emozione unica per me essere di nuovo qua“, ha dichiarato la cantante, sottolineando di essere fiera di poter condividere il palco con altre due donne “che ammiro moltissimo“. Stasera, poi, torneranno sul palco dopo 40 anni i Duran Duran.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo