Sanremo, quarta serata: highlights, top e flop della puntata, Giorgia e Annalisa trionfano

Giorgia e Annalisa con Skyfall vicono la serata cover: una puntata divertente che ha intrattenuto i telespettatori

4 Min di lettura

Si è tenuta la quarta puntata di Sanremo, la serata delle cover e dei duetti che ha visto trionfare Giorgia con Annalisa. Molte le esibizioni e i cantanti in gara che hanno regalato emozioni uniche e che hanno intrattenuto il pubblico con canzoni italiane e straniere, che hanno segnato la storia di varie generazioni. Una serata che nel complesso è stata leggera e divertente, 4 ore di trasmissione sono trascorse velocemente e il risultato è più che buono.

Roberto Benigni ha aperto la puntata con un discorso molto attuale dove non sono mancati i riferimenti politici, sia ad alcuni ministri che a Giorgia Meloni. Non si esclude, infatti, che il mondo della politica risponda al regista.

Geppi Cucciari e Mahmood sono stati padroni del proprio ruolo e hanno mostrato le loro doti. Lei attraverso la sua comicità e ironia, lui con performance pari a quelle americane.

Sanremo: top e flop della puntata

Durante la serata sono stati diversi i momenti top che hanno reso la serata unica e anche un po’ indimenticabile. Tra tutti il discorso di Roberto Benigni che ha spezzato la monotonia rispetto alle altre serate. Peccato però che è stato collocato in un orario sbagliato, ad apertura, quando ancora tante persone non erano collegate.

Tra gli altri episodi top alcune esibizioni da brividi, tra queste menzioniamo quella di Giorgia e Annalisa, Simone Cristicchi, Achille Lauro e Elodie. Alcuni artisti hanno modificato delle canzoni storiche, creando performance uniche.

Un vero elemento top sono stati i co-conduttori che hanno saputo essere se stessi e che hanno portato la loro arte sul palco: Geppi Cucciari con siparietti divertenti in cui Carlo Conti le ha fatto da spalla; mentre Mahmood con un medley delle proprie canzoni.

Tra i flop, che in questa serata sono stati davvero pochi, segnaliamo il ringraziamento alla Guardia Costiera, che è stato fuori contesto.

Un altro flop: l’esibizione di Paolo Kessisoglu e sua figlia. Seppur l’intenzione era buona il tutto è stato fatto troppo tardi e soprattutto la performance ha lasciato un po’ a desiderare.

Nel complesso, però, la serata è stata molto scorrevole e divertente, forse una delle più belle di questi ultimi anni.

Cantanti e canzoni di questa serata a Sanremo

Tantissime le esibizioni di questa sera, ma quelle che hanno fatto di più parlare e sono diventate le più commentate sui social sono quella di Fedez e Marco Masini e poi quella di Bresh e Cristiano de André.

Il duetto su Bella stronza era molto atteso, o meglio, da settimane ci si chiedeva a chi Fedez volesse dedicare le sue barre. L’esibizione è stata toccante, le parole usate da lui molto forti ma alla fine il dubbio un po’ rimane, anche se il rapper parla di “baci nascosti” e ciò farebbe pensare ad Angelica Montini.

Invece, ha fatto molto divertire tutto ciò che è successo durante l’esibizione di Bresh e De André, i due per problemi tecnici hanno ripetuto la canzone per ben tre volte e il figlio di Fabrizio si è mostrato molto stizzito.

La serata alla fine è stata vinta da Giorgia, accompagnata da Annalisa. Al secondo posto Lucio Corsi con Topo Gigio e al terzo, a sorpresa, Fedez con Marco Masini. Adesso manca l’ultimo step: la finalissima.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo