Nella conferenza stampa di Sanremo di questa mattina, Carlo Conti aveva annunciato che ci sarà, durante la seconda serata, un momento dedicato alle Olimpiadi invernali di Milano- Cortina che si svolgeranno l’anno prossimo. In realtà, da quando è stata annunciata la tappa italiana, Sanremo è stato il palco dove sono state prese e date notizie importanti su questo imperdibile avvenimento. Dunque, questo argomento non sarà nuovo per il pubblico del festival.
Carolina Kostner avrà questo importante ruolo: presentare quella che sarà una delle competizioni mondiali più importanti che nel 2026 si svolgerà in territorio italiano. Sul palco quindi l’atleta parlerà della partenza della fiamma olimpica, svelando, in minima parte, l’organizzazione della manifestazione.
Leggi Anche
La pattinatrice sarà presente mercoledì 12 febbraio, puntata in cui si esibiranno meno cantanti e quindi ci sarà più spazio per gli ospiti di ogni genere. Nella stessa puntata, infatti, ci saranno anche Damiano David e poi una serie di attori che presenteranno diverse fiction o film, come Belcanto o Follemente.
Sanremo: un palco che celebra l’italianità
Ancora una volta il palco di Sanremo sarà luogo dove non solo la musica sarà la protagonista, ma dove potranno ruotare altri simboli italiani importanti: musica, arte, spettacolo, recitazione. E poi lo sport di cui qui la Kostner ne sarà la rappresentante.
Le Olimpiadi di Milano-Cortina rappresenteranno al culmine l’italianità e sarà un modo, ulteriore, per portare in alto la bravura degli atleti italiani. Anche se sorge un dubbio: pare che la manifestazione si terrà a febbraio 2026, se così fosse che fine farà Sanremo? L’evento verrà anticipato o posticipato?
Ma nel frattempo godiamoci il festival di Sanremo dove sicuramente le sorprese e i colpi di scena, come ogni anno, non mancheranno.
© Riproduzione riservata