A pochi giorni dalla fine del Festival è tempo di bilanci sugli ascolti in streaming su Spotify dei brani protagonisti di Sanremo 2025. Dopo la vittoria di Olly, il secondo posto per Lucio Corsi ed il terzo per Brunori Sas, è tempo di discorrere su quali sono stati e sono i pezzi con più successo.
Secondo i dati riportati da Spotify, questo è il secondo anno consecutivo che la playlist dei brani del Festival è la più ascoltata al livello globale. Gli streams delle canzoni di Sanremo 2025 ammontano a circa 130 milioni. Questo numero è considerevole, infatti segna un +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Altro dato rilevante è il debutto delle canzoni nel primo giorno, infatti sono 9 i brani che hanno superato il milione di ascolti a fronte delle 7 del 2024.
Leggi Anche
Quali sono le canzoni più ascoltate
La canzone di Olly, vincitrice del Festival, dal titolo “Balorda Nostalgia”, è prima per numero di ascolti per tutte le fasce di età, dalla Gen Z agli over 55.
A seguire il brano di Fedez “Battito”, la quale si classifica come seconda tra gli utenti più giovani. Ed infine il pezzo di Giorgia, “La cura per me” che tra gli over 45 si piazza subito dopo la canzone di Olly.
I brani di Simone Cristicchi e Serena Brancale sono quelli che hanno avuto incremento maggiore, essendo cresciuti di oltre il 3000%, classificandosi come veri e propri exploit.
Sanremo, i paesi che hanno ascoltato i brani
Oltre all’Italia, padrona del Festival, sono cinque i paesi che si classificano come maggiori ascoltatori dei brani di Sanremo 2025, tra questi nell’ordine abbiamo: Svizzera, Germania, Spagna, Regno Unito e Francia.
© Riproduzione riservata