Pianificazione urbanistica del comune di Terni: a cosa serve e qual è il futuro

2 Min di lettura

La Pianificazione urbanistica del comune di Terni prevede che le strutture commerciali alimentari trovino collocazione all’interno dei quartieri residenziali

La pianificazione urbanistica del comune di Terni in materia di commercio –  come emerge dal gruppo di lavoro interdirezionale per il D.U.P. 2022-2024 –prevede aspetti qualitativi e quantitativi legati alla localizzazione delle attività commerciali, in rapporto al diverso carico urbanistico determinato dai settori merceologici.

Nel documento programmatico, emerge che le strutture commerciali alimentari e miste trovino collocazione all’interno dei quartieri residenziali per costituire “centri di incontro e di socialità”. Le strutture commerciali non alimentari possono collocarsi invece anche in aree più ampie.

I dettagli della pianificazione urbanistica del comune di Terni

Nei quartieri periferici sono previste zone destinate al commercio in quantità molto limitata. Nel centro storico – con aree che evidenziano problemi di impoverimento della struttura commerciale determinata dalla spinta alla trasformazione dei piccoli esercizi – sono introdotti vincoli di dimensioni. Nelle zone industriali si trasformeranno in percentuale le zone per attività produttive o servizi, con alcuni limiti rispetto al settore alimentare e misto. 

L’aspetto commerciale è stato considerato parte integrante delle scelte urbanistiche, e le future esigenze socioeconomiche non richiedono una dotazione di nuove aree. L’obiettivo principale è la tutela dell’uso industriale delle aree produttive in sostegno del tessuto economico a forte connotazione industriale e manifatturiero della città; la tutela degli esercizi di vicinato nelle aree residenziali, con divieto di insediare attività commerciali inferiori a mq. 200 nelle zone produttive.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo