“Il Mondo al Contrario è sempre più nauseante“. Questo è il commento del generale Roberto Vannacci, sospeso dall’Esercito e candidato con la Lega alle Europee, sulla notizia della vittoria all’Eurovision 2024 di Nemo. L’artista ha rappresentato la Svizzera ed è la prima persona di genere non binario a vincere la rassegna.
Le parole di Vannacci
Nemo ha affermato di sentirsi orgoglioso non solo di se stesso, ma della comunità di persone non binarie o fluide: “Spero che con questa vittoria ci sia più più empatia e comprensione reciproca. Dobbiamo parlare l’uno con l’altro e spero che stasera possa essere un modo per ricordarcelo. Sono semplicemente grato per questa esperienza e per tutti gli amici che ho conosciuto lungo questo percorso. Questa è stata una delle rappresentazioni più queer che abbiamo visto all’Eurovision ed è stato fantastico”.
Leggi Anche
Vannacci sminuisce la vittoria di Nemo con un commento che ha lasciato allibite molte persone della politica italiana, anche dalla maggioranza. Tullio Ferrante di Forza Italia ha infatti replicato: “Vannacci, riferendosi al rapper Nemo, sostiene che “Il mondo al contrario è sempre più nauseante. A me, invece, il conato di vomito si manifesta, puntualmente, ogni qualvolta leggo dichiarazioni dello stesso Vannacci“.
A seguire, il leader del Carroccio Matteo Salvini afferma: “Ho letto che ha vinto questo vincitore, ma non si può dire “questo”… Non si può dire “ha vinto lui” o “ha vinto lei”, perché altrimenti sei rovinato. Da quanto ho capito bisogna dire “ha vinto loro”, è una moltitudine“. Da Udine Salvini ha poi concluso: “Io sono un liberale: uno può sentirsi come vuole, anche un albero, basta che questo non entri nella vita di tutto il resto del mondo che si sente lui e lei, e quindi che il sentirsi di un’estrema minoranza non condizioni la vita della maggioranza, per cui non si può dire mamma o papà“.
© Riproduzione riservata