L’esecutivo di Giorgia Meloni sembra sempre più blindato e nessun tipo di “crisi” o terremoto politico è in grado di scuotere i consensi del primo partito d’Italia, ormai da due anni e mezzo al governo. Il sondaggio Youtrend per Agi, citato dallo stesso Presidente del Consiglio, ha infatti portato notizie positive, confermando una crescita di mezzo punto percentuale per Fratelli d’Italia, che torna al di sopra del 30%, rispetto alle rilevazioni operate due settimane fa.
Una crescita non imponente, ma che comunque manda un chiaro segnale di sostegno al premier, che si trova al centro di una bufera a causa dell’indagine per peculato e favoreggiamento che la vede protagonista insieme ai ministri Nordio e Piantedosi e al sottosegretario Alfredo Mantovano. Una mossa a cui il premier ha immediatamente reagito, sostenendo di non volersi lasciare “intimidire” e di voler continuare a svolgere il suo lavoro “a testa alta“. Così, lo scenario politico che segue di pochissimi giorni il caso Almasri, sembra in realtà non aver subito eccessivamente le conseguenze della liberazione del capo della polizia libico e dell’indagine aperta sulla questione.
Leggi Anche
Insieme a FdI, infatti, è cresciuto di mezzo punto percentuale anche il Partito democratico di Elly Schlein, che però si attesta al 23,7%. Il secondo partito per consensi, quindi, ha uno stacco di poco meno di 7 punti dal partito del premier e sembra continuare a faticare ad accorciare queste distanze. In generale, invece, lo squilibrio si fa ancora più evidente se si prendono in considerazione le percentuali di gradimento tra centrodestra, che segna il 49,3%, e centrosinistra, che si ferma al 31,7%.
Sondaggi politici, la situazione delle altre forze
Per quanto riguarda il resto del quadro politico italiano, la situazione rimane piuttosto invariata con cali e aumenti fisiologici che ogni due settimane segnalano il gradimento o lo sconforto dei cittadini. Per quanto riguarda il centrodestra, resta al secondo posto della coalizione Forza Italia di Antonio Tajani che, registra un -0,2% e si attesta sul 9,3%. Seguono poi la Lega con l’8,7% grazie al +0,2% ottenuto e Noi Moderati che, grazie ad un +0,3%, riesce a superare l’1%.
Nel centrosinistra, invece, con l’11% il Movimento 5 Stelle rimane il terzo partito del Paese, seguito da una stabilissima Alleanza Verdi e Sinistra, ferma al 6,2%, da Azione che, con un -0,2% torna al 2,7%, Italia Viva al 2,5% grazie alla crescita di 0,3 punti percentuali e infine +Europa, che torna sotto il 2% dopo aver perso 0,2 punti percentuali.
Meloni: “Il lavoro che stiamo facendo è quello giusto”
Giorgia Meloni si è quindi detta soddisfatta dei risultati ottenuti in queste due settimane, dove il sostegno dei cittadini si è confermato stabile e soprattutto in crescita. Solo due giorni fa, in occasione dell’evento La Rinascita organizzato a Milano da Nicola Porro, il premier aveva dichiarato di essere pronta a continuare con il suo lavoro, almeno finché sarà consapevole di avere il sostegno dei cittadini. Oggi, quindi, Meloni può dirsi più rinfrancata e lo dimostra con un sentito post sui suoi canali social.
“Nonostante gli attacchi gratuiti quotidiani e i tentativi di destabilizzare il governo, il sostegno degli italiani rimane solido“, ha infatti sostenuto il Presidente del Consiglio, chiarendo che i dati riportati dal sondaggio di Youtrend di fatto significano che i cittadini apprezzano il lavoro che il governo sta portando avanti per “difendere l’interesse nazionale” e allo stesso tempo per rafforzare la Nazione e le sue imprese. “Io vado avanti, come sempre, a testa alta“, ha concluso la leader di Fratelli d’Italia.
© Riproduzione riservata