L’ordine del giorno di Crosetto: tra Hamas, terrorismo e Giambruno

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è chiamato a rispondere. A pochi giorni dalla Festa delle Forze Armate chiarisce i punti salienti

4 Min di lettura

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è chiamato a rispondere. A pochi giorni dalla Festa delle Forze Armate, che ci sarà il 4 novembre, chiarisce i punti salienti che sono all’ordine del giorno nell’agenda politica italiana.

Crosetto e la guerra tra Hamas e Israele

Sulla guerra in Israele e il viaggio della premier Meloni in Egitto il ministro è categorico. “E un segnale, intanto. La cosa importante è far vedere che non esiste una frattura, che tra mondo arabo e Occidente non ci sono solo la guerra e la mancanza di dialogo, ma è possibile costruire dei ponti. Anche se troppa gente vorrebbe che diventasse uno scontro di civiltà” risponde al Corriere della Sera. Non si parla di uno scontro tra religioni, tra cristianità e Islam, bensì si tratta della difesa da attacchi terroristici, quali quelli di Hamas, il cui obiettivo è di sterminare Israele. Per questo motivo il ministro chiarisce bene che non si deve confondere il destino di Israele con quello del popolo palestinese.

Guerra Israele-Hamas
Guerra Israele-Hamas, ordine evacuazione Gaza entro 24h

L’obiettivo di Hamas è la Jihad, la guerra totale. Cercano di agitare gli animi di milioni di musulmani e trasformare la loro volontà terroristica in una guerra di religione. È un focolaio pericolosissimo, che può partire dalle nazioni arabe e divampare ovunque. Può scoppiare un incendio che non si riesce più a fermare” aggiunge.

Crosetto e sbarchi: “Paura di qualche lupo solitario?”

 Abdesalem Lassoued, l’attentatore tunisino che ha ucciso due persone a Bruxelles era sbarcato a Lampedusa prima di arrivare in Belgio. “Non riesco a capire come si faccia a pensare che non arrivino. Quando hai decine di migliaia di migranti che sbarcano in Europa è ovvio, per motivi statistici, che sbarcheranno alcuni che non siano degli stinchi di santo. Per dei potenziali terroristi è il modo migliore per entrare in Italia. In questi anni, di persone che arrivano dal mattino alla sera e possono farci del male ne sono entrate a migliaia” afferma Crosetto. Per il Centro militare di studi strategici della Difesa solo un terrorista su sei arri va via mare. Di fatto, la necessità di chiudere le frontiere si vede a seconda degli eventi.

Lo slogan di Fratelli d’Italia: le parole del ministro

Dio, Patria e Famiglia“. E’ questo il motto che ha portato avanti da sempre Fratelli d’Italia. Uno slogan che forse dopo lo scandalo Meloni-Giambruno sarebbe da rivedere, ma Crosetto chiarisce: “Non è uno slogan, per noi. Dio per chi è cattolico esiste, la Patria per fortuna continua a esistere e la famiglia Dio ce la salvi. E non parlo certo della famiglia perfetta…“.

Meloni e Giambruno
Meloni e Giambruno @twitter

Per il ministro si tratta di un becero intervento che dipende dalle trasmissioni – riferito a Striscia la Notizia – che vivono sul gossip. “Se io andassi in giro e mi mettessi a filmare la gente anche e soprattutto dentro casa, molti non ci farebbero una grande figura” ha poi concluso.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo