Liris (FdI) sullo spopolamento delle aree interne: “Governo al lavoro per lo sviluppo di questi territori”

In occasione della due giorni "Spazio Montagna: un patrimonio da difendere, un futuro da costruire", il senatore di FdI e già assessore alle aree interne ha ricordato l'impegno del governo Meloni nei confronti delle aree remote d'Italia, le cui opportunità di sviluppo sono troppo spesso trascurate

3 Min di lettura

Patrimonio, infrastrutture, turismo e servizi, sono queste le parole chiave della due giorni di “Spazio Montagna: un patrimonio da difendere, un futuro da costruire“, promossa dai Gruppi Parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera dei Deputati e del Senato, a cui ha partecipato il senatore di FdI, Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio e già assessore regionale alle aree interne. Un evento finalizzato ad evidenziare la strategia complessiva dell’Esecutivo per lo sviluppo della montagna.

È stata una splendida occasione per parlare di montagna a 360 gradi“, ha spiegato il senatore, sottolineando l’importanza di trattare con particolare attenzione le criticità in termini di servizi e spopolamento delle aree interne e per sviluppare strategie che possano rendere fruibili questi luoghi tutto l’anno sia per i visitatori che per residenti. Si tratta infatti di località troppo spesso trascurate, seppur colme di opportunità in termini di turismo e industrializzazione.

Particolarmente sentite le tematiche del dissesto idrogeologico, dell’acqua e quindi dell’importanza di una gestione attenta del territorio da  parte dell’uomo“, ha evidenziato Liris, ricordando come con il governo Meloni i territori montani stiano pian pian riacquisendo la loro importanza, grazie “ad un piano di sviluppo infrastrutturale e turistico che parte dal rispetto dell’ambiente“. Un tentativo di porre rimedio ad anni di incuria, con l’obiettivo di riportare al centro territori che potrebbero rivelarsi fondamentali per lo sviluppo del Paese.

Liris: “Il nostro è un patrimonio inestimabile che non può essere riprodotto”

Il capogruppo di FdI in Commissione Bilancio ha poi voluto portare l’attenzione sui due pilastri insostituibili della cultura italiana, da lui individuati nel “rispetto e l’attenzione” nei confronti del patrimonio inestimabile” del nostro Paese che, in quanto tale, “non può essere riprodotto in nessuna altra parte del mondo“. Proprio a partire da questo assunto, quindi, Liris ha ricordato la necessità di esserne consapevoli in quanto proprio la protezione della nostra unicità è di giorno in giorno sempre più importante.

Si tratta del vero valore aggiunto da cui partire, anche in questo particolare momento, quando si parla di dazi“, ha ricordato il senatore, chiarendo che dal patrimonio italiano deriva la forza del nostro Paese. In questo senso, il senatore ha voluto porre l’accento su alcuni elementi su cui il governo italiano dovrebbe continuare ad agire per permettere lo sviluppo delle aree interne e remote del Paese.

L’obiettivo di questo Governo è quello di proseguire ad investire sui nostri territori“, ha ribadito Liris, chiarendo che i prossimi passi dell’esecutivo si concentreranno sui diritti al lavoro e ai servizi essenziali per chi vive in queste aree isolate e remote, “offrendo l’opportunità di uno sviluppo sostenibile attraverso strategie mirate che favoriscano il turismo“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo