Per le elezioni comunali di Genova la coalizione di centrosinistra ha trovato la quadra: sarà Silvia Salis la candidata sindaco. La proposta è giunta inizialmente dal Partito Democratico e a seguire c’è stata l’apertura da parte di Italia Viva e Alleanza Verdi Sinistra. Dopo diverse indiscrezioni, anche il Movimento 5 Stelle ha dato il via libera a far parte della coalizione. La Salis affronterà Pietro Piciocchi, candidato della coalizione di centrodestra.
Genova, dopo i primi tentennamenti arriva l’apertura del M5S
Il Movimento 5 Stelle, a dire il vero, aveva inizialmente candidato Tiziana Beghin, ma è poi tornato sui suoi passi. In una nota diffusa dal Movimento si è reso noto come, nella serata di domenica 16 febbraio, il M5S della sezione di Genova abbia dato parere positivo alla candidatura di Silvia Salis.
Leggi Anche
Secondo quanto dichiarato, la decisione è stata presa dopo “un lungo confronto” che si è concluso con la scelta della candidata, che comunque avrà il supporto dall’ex europarlamentare Tiziana Beghin. “Siamo certi che questa sia la migliore risposta alle esigenze di Genova e dei suoi cittadini” ha concluso la nota il Movimento 5 Stelle.
Formalizzata la richiesta alla neo candidata sindaca
Il Partito Democratico della sezione di Genova, in una nota, ha informato che è stata quindi formalizzata a Silvia Salis la richiesta a candidarsi come sindaca del capoluogo ligure. Inoltre, si ringrazia chi ha lavorato per l’unità all’interno del partito e per la realizzazione di una più coesa coalizione progressista.
Oltre alle disponibilità da parte del Movimento 5 Stelle e di Avs e Italia Viva, arriva il via libera anche da Linea Condivisa. Alla coalizione di centrosinistra si potrebbe aggiungere anche Azione, che ha convocato un direttivo per stasera per delineare le prossime mosse. Occhi puntati anche su Filippo Biolè, candidato sindaco di estrazione civica, che potrebbe convergere nella coalizione progressista e ritirare la propria candidatura.
La storia di Silvia Salis
Il Partito Democratico, in una nota, ha voluto mettere in luce la carriere e le qualità d Silvia Salis. La neo candidata sindaca, 39 anni, è nata a Genova ed è laureata in scienze politiche. Prima di intraprendere la carriera dirigenziale, è stata campionessa nel lancio del martello ed ha vinto 10 titoli italiani.
Nel 2016 si è ritirata dall’attività agonistica e dal 2021 è vicepresidente vicaria del Coni. Come si legge dal comunicato del Partito Democratico la candidata sindaco ha orientato il suo impegno ponendo al centro l’uguaglianza di genere e il contrasto alle disparità territoriali.
© Riproduzione riservata