In uno spazio “Roma Eventi” di piazza di Spagna, gremito di ministri ed esponenti di Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni ha concluso la direzione nazionale, ovvero un incontro in cui discutere, a porte chiuse, i bisogni impellenti del partito e le priorità da perseguire per il bene del Paese. Tra i volti più attesi del vertice, quelli del Presidente del Consiglio e della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, due delle figure più chiacchierate dell’ultimo periodo. La prima per il caso Almasri e la successiva indagine per favoreggiamento e peculato, la seconda per il caso Visibilia, che la vede rinviata a giudizio per falso in bilancio e con una questione ancora aperta per presunta frode all’Inps.
Per quanto riguarda l’assenza di Giorgia Meloni, le incertezze sulla sua partecipazione erano presenti sin dall’inizio. Qualche fedelissimo ha ricordato come il premier si trovasse a Milano e come fosse quindi più probabile un intervento in videocollegamento. C’è invece chi ha immaginato che la leader di FdI potesse decidere di non apparire, per non fomentare ancora di più le voci sul suo conto. Grande attesa, invece, per Daniela Santanchè, che è giunta alla direzione questa mattina, dopo circa un’ora dall’inizio dei lavori.
Leggi Anche
Assediata da giornalisti e operatori, la ministra è riuscita a entrare nella sala convegni senza rispondere ad alcuna domanda. Santanchè ha quindi rotto il silenzio solamente sui social, dove ha postato una serie di foto della direzione, accompagnate da un commento: “Orgogliosi del percorso che stiamo facendo e della fiducia che ogni giorno gli italiani ci dimostrano. Continueremo a lavorare uniti per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi“. Una sorta di conferma del suo ruolo e soprattutto del sostegno che le giunge dal suo partito.
Direzione FdI, qual è il programma
La direzione di FdI ha avuto inizio questa mattina domani al Centro congressi Alibert di Roma, grazie all’introduzione affidata al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e si è conclusa con le parole di Arianna Meloni, capo della segreteria politica di FdI e sorella del Presidente del Consiglio. Nel corso della mattinata si sono svolte diverse attività, compresi alcuni questionari.
Alla convention hanno preso parte il ministro della Difesa, Guido Crosetto, la ministra del Lavoro, Elvira Calderone, il ministro delle Politiche Ue, Tommaso Foti, il ministro dello Sport, Andrea Abodi, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e anche il responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli.
L’incontro è stato necessario sia per affrontare alcune tematiche cruciali, come la sicurezza, lo scontro con la magistratura e le prossime Regionali, ma anche per comprendere gli umori all’interno del partito. Così, nel corso della giornata, i presenti hanno risposto ad alcuni questionari, incentrati sull’azione del governo, del Presidente del Consiglio e dei ministri. Tra votazioni da 0 a 10, passando per risposte a scelta multipla, gli esponenti di FdI hanno scelto la sincerità, permettendo ai vertici di partito di comprendere cosa deve essere modificato.
Secondo alcune fonti, sarebbe stata presente anche qualche domanda sul caso Almasri. Sulla scarcerazione e il rimpatrio 4 le opzioni di voto: “il governo ha fatto bene”, “il governo ha sbagliato” oppure “non so” o “altro”; mentre sul premier indagata, si poteva scegliere tra: “Era un atto dovuto” oppure “è un’intromissione indebita nelle scelte del governo”. La convention si è conclusa con l’intervento di Arianna Meloni che, secondo alcuni presenti, avrebbe esortato il partito alla responsabilità, al fine di sostenere al massimo il lavoro del Presidente del Consiglio.
© Riproduzione riservata