Intorno alle 13.20 il fondatore e garante del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo, è arrivato all’Hotel Forum. A raggiungerlo poco dopo è stato è il presidente dei pentastellati Giuseppe Conte. Alla domanda se questo incontro aprirà la strada a future modifiche delle regole interne ai 5 stelle, dopo la batosta elettorale alle Europee, Conte ha risposto: “Non vi fate troppi film”.
Un incontro per fare un bilancio e capire come andare avanti, dopo la sconfitta elettorale alle Europee. A quanto si apprende, il fondatore del Movimento 5 Stelle non avrebbe neanche votato domenica scorsa. L’incontro si è concluso dopo pranzo ed è durato circa un’ora e mezza.
Leggi Anche
Conte e lo sfogo sui social
Quale miglior modo di chiarire la propria posizione se non quella di una diretta social? Lo ha fatto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, dopo il duro scontro – passato alle mani – avvenuto ieri in Aula. Il pentastellato chiarisce come dal partito non emerga alcun sentimento di depressione: “Per quanto riguarda il Movimento Cinque Stelle vorrei chiarire un punto, perché leggo in questi giorni tante ricostruzioni abbastanza fantasiose anche sui giornali. Se qualcuno pensa che il clima all’interno della mia comunità del Movimento Cinque Stelle sia un clima di sconforto, di depressione per il risultato elettorale, vuol dire che non ci conosce, non ha capito nulla di noi. Noi siamo gente seria. Siamo gente motivata che non sta in politica per occupare una poltrona ma sta in politica per perseguire battaglie“.
Conte: “Vogliamo cambiare il Paese”
Il volto del M5S in un video su Facebook riflette dopo le tumultuose dichiarazioni degli ultimi giorni: “È allora con grandi onestà e forza che ci stiamo interrogando al nostro interno in una comune ampia riflessione su come rafforzare le nostre battaglie, perché siamo ambiziosi: noi vogliamo cambiare il paese, non ci rassegneremo mai alla logica di una mera gestione del potere per accontentare tornaconti personali. È la ragione per cui ho già anticipato che a breve avremo una grande assemblea costituente facendo partecipare offrendo a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare per rilanciare ancora di più i nostri temi, i nostri progetti, le nostre battaglie e ragionare sulle modalità per essere ancora più efficaci nella nostra azione politica”.
Nel video sui social chiama alla piazza per la manifestazione indetta dalle opposizioni contro il premierato. “Siamo gente seria e motivata che non sta in politica per occupare una poltrona ma per perseguire battaglie. Martedì prossimo, 18 giugno, a Roma, piazza Santi Apostoli. Ci ritroveremo con le altre forze di opposizione per ribadire il nostro no all’autonomia differenziata, al premierato. Il nostro no a questo clima intimidatorio, a queste aggressioni che ormai non sono solo più verbali ma diventano fisiche addirittura ai danni di un deputato in un momento solenne dei lavori parlamentari“, ha aggiunto.
© Riproduzione riservata