Elon Musk attraverso la sua startup xAI, creata di recente, nel luglio 2023, ha presentato poche ore fa il modello Grok-3 aggiornato, con una potenza di calcolo “più che decuplicata” rispetto al suo predecessore Grok2, rilasciato l’agosto dello scorso anno. Secondo il miliardario questa rappresenterebbe una versione della tecnologia chatbot “più intelligente della Terra”.
“Stiamo migliorando continuamente – spiega Musk – i modelli ogni giorno, e letteralmente entro 24 ore vedrete dei miglioramenti”.
Leggi Anche
Sul nuovo software e DeepSearch, il nuovo chatbot
Il nuovo lancio ha completato il pre-training agli inizi di gennaio e la società stessa ha dichiarato che secondo parametri matematici, scientifici e di codifica, Grok3 “batte Google Gemini di Alphabet, il modello V3 di DeepSeek, Claude di Anthropic e GPT-4o di OpenAI”.
“Grok significa comprendere l’universo“, ha detto il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel corso della presentazione della nuova intelligenza artificiale, definendo Grok3 con due aggettivi in particolare, “spaventoso e intelligente”. Infatti, secondo Musk, questa versione avrebbe 10 volte le risorse computazionali del suo predecessore.
Inoltre, il tech miliardario ha spiegato che il nuovo software usa meccanismi di autocorrezione che fanno sì che si evitino eventuali errori, le cosiddette “allucinazioni”. Tale versione è stata addestrata su dati sintetici.
Con il lancio di Grok3, l’azienda xAI ha anche presentato un nuovo motore di ricerca intelligente dal nome DeepSearch. Questo è un chatbot che ricerca informazioni sul web ed è in grado di esprimere il processo di comprensione della domanda e fornire poi la pianificazione della risposta. Questo analizza i contenuti di X al fine di restituire un riassunto in base alla domanda ricevuta.
Inoltre Musk ha detto di voler rilasciare il prima possibile anche un chatbot basato sulla voce.
Grok 3 sarà disponibile dapprima agli abbonati Premium+ di X ed in seguito distribuito agli altri utenti. Inoltre, l’azienda ha dichiarato di essere in procinto di lanciare un nuovo abbonamento “SuperGrok” per l’app mobile e il sito e poi di voler rendere open-source le precedenti versioni di Grok appena avrà definito completamente l’ultima.
Musk contro Altman
Mentre dispone di ampi poteri concessigli dall’amministrazione Trump, Musk entra in un campo dominato da innovazioni continue, presentate da colossi della tecnologia come OpenAI e la nuova startup cinese DeepSeek.
Infatti, Grok3 porrà il il miliardario sudafricano contro il rivale Sam Altman, creatore di ChatGpt. A tal proposito, la scorsa settimana Musk ha offerto circa 100 miliardi di dollari per rilevare OpenAI e Altman ha affermato che la proposta rappresenterebbe “una tattica per rallentarci”.
© Riproduzione riservata