La parola chiave di questa edizione del Kid Design Week sarà: ‘leggerezza’. Dal 2 al 9 ottobre Terni farà da cornice al festival sul segno grafico e la creatività infantile, con un calendario fitto di appuntamenti, laboratori, atelier, discussioni, workshop e molto altro.
Protagonista assoluta la creatività unita ad un pizzico di leggerezza: intesa come strumento di possibile cambiamento in un mondo in continua trasformazione.
Leggi Anche
Kid Design Week: Giuli e il tema del festival
Il direttore artistico del festival, Francesco Maria Giuli ha affermato durante la conferenza stampa: “Questa è la terza edizione di un festival che spazia in ambiti importanti, interessanti. Il tema di quest’anno ‘la leggerezza’, vuole proprio dare modo ai ragazzi e ai bambini, e perché no anche agli adulti, proprio di, con la loro creatività e la loro immaginazione apprendere, conoscere ed imparare e modificare anche quelli che sono gli aspetti negativi del proprio carattere. Quindi la cultura sempre al centro della formazione“.
Secondo Giuli, il Kid Design Week incide notevolmente nell’ambito psicologico, filosofico, letterario, ambientale, legato alla sostenibilità e pedagogico. Si tratta di un festival per piccoli e grandi, facendo riscoprire – anche agli adulti – la bellezza di essere bambini. “Sono circa cinquanta eventi condotti da figure importanti nel loro settore di caratura nazionale. Si svolgono nelle location del caos – in area lab, studio 1, in sala dell’orologio – ma anche in bct” afferma.
Kid Design Week: la sostenibilità
Grande attenzione anche sulla sensibilizzazione alla sostenibilità. Francesco Longhi di Arpa Umbria definisce il suo impegno in tale causa, sposando il festival come luogo in cui educare i ragazzi al rispetto dell’ambiente. Di fatto, ci sono dei percorsi immersi nella natura dedicati ai ragazzi che sono sempre più schiavi degli smartphone e ipnotizzati dalle nuove tecnologie. Inoltre, saranno proposte delle attività anche all’interno della città con l’intento di far scoprire pillole di storia e natura ai ragazzi che vi parteciperanno.
© Riproduzione riservata