Fondazione Carit, otto milioni per il territorio: “Nuove sfide” 

3 Min di lettura

Il presidente Luigi Carlini tira le somme del 2022: “Malgrado il difficile contesto nazionale e internazionale siamo riusciti a garantire il nostro trend erogativo” 

Otto milioni per il territorio, il rilancio della città attraverso anche eventi culturali come la mostra su Caravaggio, Masterchef e tante altre iniziative. E’ il bilancio, più che positivo, del presidente della Fondazione Carit Luigi Carlini per la fine del 2022. Carlini in conferenza stampa ha sottolineato con soddisfazione che quest’anno “malgrado il difficile momento che si sta vivendo, la Fondazione è riuscita a garantire il proprio trend erogativo perseguendo scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico”.

I numeri della Fondazione per il 2022 

“Dai 5 milioni di euro annui che venivano erogati nel periodo 2016-2019 – informa Carlini – si è passati agli 11 milioni di euro del 2020 e ai 15 milioni di euro del 2021. Un trend, quest’ultimo, che avrebbe potuto continuare anche nel 2022 se non fosse scoppiato il conflitto tra Russia e Ucraina, iniziato il 23 febbraio, che ha provocato un forte shock economico-finanziario e una conseguente maggiore prudenza negli stanziamenti, seppure a fronte di un documento previsionale decisamente positivo. Il forte clima d’incertezza, percepibile in tutti gli ambienti, sia pubblici che privati, ha peraltro influenzato negativamente la fiducia dei nostri stackeholders – afferma sempre il Presidente Carlini – che hanno ridotto la loro progettualità nel timore di non poterla portare a termine”.

La classifica nazionale 

I profitti conseguiti nel precedente biennio hanno comunque consentito alla Fondazione di realizzare nel 2022 gli obiettivi stabiliti dal Comitato di indirizzo nel Documento programmatico previsionale annuale e nel Programma triennale 2021-2023, senza dover attingere alla stabilità patrimoniale. Il rendimento della gestione finanziaria ha altresì permesso di consolidare e rafforzare la propria posizione patrimoniale. Nell’elenco delle Fondazioni bancarie, la Fondazione Carit è ormai attestata tra le medio/grandi italiane, occupando il 31° posto, uno in più dello scorso esercizio, con un patrimonio di 227.182.348 mln di euro.

Un patrimonio fortemente consolidato e totalmente vincolato al perseguimento degli scopi statutari, che è stato in piccola parte investito in questo esercizio nell’acquisizione di un bene immobile di interesse storico e artistico con stabile destinazione pubblica, riservato allo svolgimento dell’attività istituzionale. Si tratta della porzione di palazzo Morelli, un tempo sede del Circolo “Il Drago”, edificio vincolato dalla Soprintendenza quale bene storico rilevante e dotato del bellissimo salone delle feste, patrimonio culturale della città.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo