A dieci anni dall’ultimo concerto italiano, gli AC/DC tornano a infiammare il palco dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Lo show, previsto per il 20 luglio 2025, sarà irripetibile: il gruppo suonerà Power Up, il diciassettesimo album in studio che sigilla una discografia fondamentale per la storia del rock. A partire dall’esordio con High Voltage, i cinque musicisti hanno scalato le vette delle classifiche mondiali fino a posizionarsi, secondo la rinomata classifica di Rolling Stone, al settantaduesimo posto tra i cento migliori artisti di sempre. Un riconoscimento degno di una formazione che dal 1973 ha imboccato la sua “autostrada per l’inferno” per lasciare tutti “fulminati”, come recitano le due hit “Highway to hell” e “Thunderstruck”.
Dopo un breve periodo di pausa dall’uscita di “Rock or Bust”, album aspramente accolto dai fan, i fratelli Young e Brian Johnson si lanciano in una nuova impresa musicale: “Power Up”. Pubblicizzato con cartelloni installati in luoghi simbolo per la band, come la scuola di Angus Young Ashfield Boys High School a Sydney e con video raffiguranti l’emblematica saetta rossa, questo LP ha diviso la critica su due fronti: i nostalgici, che apprezzano ancora la sonorità tagliente ed esplosiva tanto cara al gruppo, e i progressisti, stufi della stessa solfa e desiderosi di novità.
Leggi Anche
Stando appunto agli ascoltatori più esigenti, la pubblicazione di “Black Ice” nel 2008 ha segnato l’acme della parabola della ricerca musicale progressista, decretando il miglior debutto commerciale di sempre per un disco hard rock. Di conseguenza, dopo aver toccato l’apice, l’ultima uscita si presenta come un ritorno al rock classico, benché contaminato da elementi metal e heavy. Infatti, ricorrono le cifre stilistiche della band nelle chitarre distorte e invadenti che combattono a colpi di assoli contro una voce roca e graffiante, con l’obiettivo restituire quel caos adrenalinico che ci si aspetta dalle rockstar.
Con questo concerto, gli AC/DC saranno capaci di riconquistare anche i fan italiani più scettici o faranno il loro ritorno in “nero”? Questo è tutto da vedere, nel frattempo “Let There Be Rock”.
© Riproduzione riservata