Dopo sette anni di attesa, i Negrita tornano sulla scena musicale con Canzoni Per Anni Spietati, un album composto da nove brani che rappresentano un atto di resistenza poetica. L’album nasce in un periodo complesso per l’intera umanità, segnato dalla pandemia e dalle incertezze globali. L’opera offre un racconto della generazione della band, tra consapevolezza, disillusione e speranza per il futuro.
Uno degli elementi distintivi dell’album è la sua struttura narrativa fluida, che accompagna l’ascoltatore attraverso un viaggio emotivo e sociale. Il disco contiene due omaggi significativi, un tributo a Bob Dylan e una reinterpretazione di Viva l’Italia di Francesco De Gregori.
Leggi Anche
Negrita, il ritorno nella musica e in tour
Durante la pandemia, i Negrita hanno trovato nuova linfa creativa riscoprendo la musica degli anni ’60, in particolare il folk americano, e integrandola con la melodia italiana. Il processo compositivo dell’album è stato rapido e spontaneo: in un periodo di crisi apparentemente insuperabile, il gruppo è riuscito a scrivere un brano ogni cinque giorni, dando vita a un’opera che si distingue per la sua urgenza comunicativa e la sua intensità emotiva.
Con Canzoni Per Anni Spietati, i Negrita si confermano come una voce autorevole, capace di raccontare la complessità del presente. Parallelamente all’uscita di quest’ultima fatica, la band si prepara a tornare sul palco con un tour nei principali club italiani a partire da aprile. I Negrita credono nel potere unificatore della musica in un’epoca dominata da conflitti e polarizzazioni.
Da ciò che si apprende, per i suoi creatori, Canzoni Per Anni Spietati è più di un progetto musicale importante: si tratta di un manifesto di resistenza, un tributo all’arte dei suoni e un invito speciale e significativo, volto a riflettere sul nostro tempo. Con la loro poetica diretta e senza filtri, i Negrita hanno fatto contenti i tantissimi fan che li seguono da tempo e hanno ricordato di essere una delle realtà più significative del rock italiano.
© Riproduzione riservata