Morgan, Angelica Schiatti rifiuta la giustizia riparative: a luglio la prima udienza

Nel 2020 Angelica Schiatti ha denunciato per stalking Morgan ma, fino ad oggi, ancora non c'è stata la prima udienza; adesso lei ha rifiutato la giustizia preventiva in attesa della prima udienza

2 Min di lettura

Angelica Schiatti nel 2020 aveva denunciato Morgan per stalking, finora, però, non c’è stata alcuna udienza. Adesso la cantante ha anche deciso di ritirarsi dalla giustizia preventiva. La causa è durata più di 5 anni e, ad oggi, ancora non c’è stato un primo incontro davanti ad un giudice.

Recentemente il Tribunale di Lecco aveva stabilito che doveva iniziare un “programma di giustizia riparativa”, un modo per far riconciliare le due parti. La Schiatti e Morgan si sarebbero dovuti rivedere “per riconciliarsi“, ma l’artista è delusa dalla giustizia italiana: far rivedere alla vittima il proprio carnefice è un supplizio che non vorrebbe affrontare nessuna donna.

Le parole di Angelica Schiatti sul caso Morgan

Tramite la sua avvocata Maria Nirta, al Messaggero, Angelica Schiatti ha spiegato che si ritirerà dal programma di giustizia riparativa, perché: “Si sta usando la giustizia riparativa come strumento per prendere tempo prima di cominciare un processo, come se cinque anni non fossero già abbastanza e come se mi si volesse portare allo sfinimento“.

E ancora: “In questi lunghissimi anni non è stato fatto niente a mia tutela, l’ennesima delusione di un sistema che ha sempre tutelato più l’imputato della vittima“.

Poi la Schiatti ha voluto sottolineare che ci sono tante donne nella sua stessa situazione: “Ci sono troppe donne nella mia stessa situazione, con la differenza che io ho potuto in qualche modo stravolgere la mia vita per proteggermi anche grazie al lavoro che faccio. Ma c’è chi non può farlo e resta sola, senza poter cambiare ufficio o casa. Non si tratta solo di avere il coraggio di denunciare, ma anche di resistere ed esistere in attesa di tornare a vivere normalmente“.

L’avvocata ha voluto sottolineare che ad oggi non ci sono più “margini di miglioramento“. La prima udienza dovrebbe tenersi a luglio, ma chissà se anche questa volta verrà rimandata o se i due riusciranno ad incontrarsi in tribunale.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo