4 tra i migliori ensemble del Saint Louis College Of Music capitanati da Rosario Giuliani all’Alexanderplatz Jazz Club

Saliranno su uno dei palchi più ambiti della scena jazz della capitale, quello dell'Alexanderplatz, i giovani talenti del Saint Louis College of Music con Rosario Giuliani

5 Min di lettura

L’Alexanderplatz Jazz Club presenta, lunedì 14 aprile, quattro tra i migliori ensemble del Saint Louis College Of Music capitanati da Rosario Giuliani.

I giovani talenti del Saint Louis College of Music, come ogni anno, saliranno su uno dei palchi più ambiti della scena jazz della capitale. Con loro special guest, Rosario Giuliani.

Rosario Giuliano colpisce per originalità e unicità

Tenacia-talento, una profonda passione per la musica e grande abilità tecnica hanno portato Rosario Giuliani alla ribalta della scena jazz europea e internazionale. I critici scrivono di lui come una vera rivelazione, in Francia ‘une benediction’.

I toni entusiastici e trionfali utilizzati dalla stampa per descrivere le caratteristiche di Rosario Giuliani derivano proprio dalle peculiarità del suono che sa produrre: con disinvoltura riesce a trarre dai suoi sassofoni un fraseggio fluido e articolato, che lo collega naturalmente ai grandi sassofonisti della storia del jazz.

Il musicista, pur ispirandosi a dei modelli, colpisce proprio per la sua originalità e unicità che è facilmente identificabile non solo nell’approccio con gli strumenti ma anche nelle sue composizioni.

Rosario Giuliani ha affiancato musicisti di valore assoluto

Tante e prestigiose anche le sue collaborazioni nell’ambito del jazz, dove ha avuto modo di affiancare musicisti di valore assoluto quali Charlie Haden, Gonzalo Rubalcaba, Phil Woods, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Franco D’Andrea, Fabrizio Bosso, Martial Solal, Jeff “Tain” Watts, Mark Turner, Bob Mintzer, Dave Liebman, Joe Locke, Joe La Barbera, John Patitucci, Kurt Elling, Cedar Walton, Kurt Rosenwinkel, Stefano Bollani, Biréli Lagrene, Philip Catherine, André Ceccarelli, Daniel Humair, Sylvain Luc, Marc Johnson, Joey Baron, Guy Barker, Melton Mustafa, Paolo Damiani, Jean-Michel Pilc, Richard Galliani.

Dopo le tante incisioni con diverse etichette italiane e non solo, nel settembre del 2000 Rosario Giuliani ha firmato un importante contratto con la prestigiosa casa discografica francese Dreyfus Jazz, con la quale ha registrato sei album di grandissimo successo: Luggage (Aprile 2001), Mr. Dodo (Ottobre 2002), More Than Ever (Ottobre 2004) con Richard Galliano e Jean-Michel Pilc, Anything else (Gennaio 2007) con Dado Moroni e Flavio Boltro, Lennie’s pennies con Joe La Barbera (Marzo 2010), Images (Aprile 2013) con Joe Locke, John Patitucci e Joe La Barbera. Nell’ottobre 2013 The Golden Circle con il trombettista Fabrizio Bosso per l’etichetta Jando Music e Via Veneto Jazz.

Nel Marzo 2016 l’album The Hidden Side per l’etichetta Parco della Musica Records, seguito da Cinema Italia per l’etichetta Jando Music e Via Veneto Jazz, Duke’s Dream in duo con il pianista Enrico Pieranunzi per l’etichetta tedesca Intiuntion. Nel gennaio 2020 Love in Translation con Joe Locke, Dario Deidda, Roberto Gatto per l’etichetta Jando Music e Via Veneto Jazz.

Rosario Giuliani annovera autorevoli riconoscimenti

Apprezzato dalle platee internazionali, si divide tra i tanti appuntamenti concertistici in Italia e all’estero, suonando nei festival più importanti al mondo.

Di rilievo anche il palmarès, che annovera autorevoli riconoscimenti. Nel 1996 risulta vincitore del premio intitolato a Massimo Urbani e l’anno seguente 1997 dello Europe Jazz Contest, assegnatogli in Belgio come miglior solista e miglior gruppo; nel 2000 si aggiudica il Top Jazz nella categoria nuovi talenti e nel 2010 come miglior sassofonista dell’anno, risultando primo nel referendum annuale indetto della rivista specializzata Musica Jazz. Inoltre vince nel 2010 e nel 2012 il Jazzit Awards come miglior sax alto. Nel 2019 riceve il premio come Ambasciatore dell’Umbria nel Mondo assegnato durante l’edizione estiva di Umbria Jazz 2019.

Dal 2013 è docente presso il Saint Louis College of Music di Roma e nel Dipartimento Jazz del Conservatorio di Santa Cecilia in Roma.

Rosario Giuliani, nella prima parte della sua carriera artistica, vanta esperienze numerose, eterogenee, ma sempre di elevato spessore. Collaborando con maestri di fama internazionale come Ennio Morricone, Luis Bacalov, Armando Trovaioli, Gianni Ferrio, Nicola Piovani, Ritz Ortolani. Ha, inoltre, fatto parte dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.

Alexanderplatz Jazz Club

Via Ostia, 9 – Roma

Orario concerto

Lunedì 14 aprile ore 21:00

Info e prenotazioni

+39 06 86781296 (dopo le 18:00)

+39 349 977 0309 (WhatsApp)

prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

www.alexanderplatzjazz.com

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo