Usa, un alto funzionario della Fda si dimette e attacca Kennedy Jr: “Non desidera verità e trasparenza”

L'amministrazione Trump è di nuovo al centro di un vortice di polemiche. Un alto funzionario della Fda è stato costretto a dimettersi e non ha riservato belle parole al segretario della salute Kennedy Jr. Intanto, nello stesso dipartimento è in arrivo un discusso esperto che lavorerà sul presunto legame tra vaccini e autismo

3 Min di lettura

Un nuovo vortice di polemiche investe il Dipartimento della Food and Drug Administration (Fda) degli Usa. Protagonista della discussa storia è Peter Marks, dal 2016 alto funzionario che ha guidato il Center for Biologics Evaluation and Research, che sarebbe stato costretto a dimettersi.

A rivelare il clamoroso scoop è stato il Wall Street Journal che ha inoltre, insieme ad altri media locali, reso pubblica la lettera di dimissioni di Marks che chiama in causa il segretario delle Salute Robert F. Kennedy Jr.

Usa, nel mirino dell’alto funzionario la gestione di Robert F. Kennedy Jr.

Secondo quanto emerso dalla lettera di dimissioni, diffusa dagli organi di stampa Usa, l’ex capo del dipartimento della Fda ha scritto che minare la fiducia nei vaccini “è irresponsabile e dannoso per la salute pubblica”. In un altro passaggio, Peter Marks ha sottolineato come sia “chiaro che il segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma delle sue informazioni errate e delle sue bugie”. Inoltre, si è detto preoccupato per l’epidemia di morbillo in Texas affermando che l’emergenza “ci ricorda cosa succede quando la fiducia nella scienza viene minata”.

Secondo una prima ricostruzione, all’alto funzionario sarebbe stata data la possibilità di dimettersi, altrimenti sarebbe andato incontro al licenziamento, con Marks che ha scelto per le dimissioni che avranno effetto dal 5 aprile. Alla Cnn è pervenuta un’email da parte di un funzionario del Dipartimento, di cui è capo Kennedy Jr., in cui si attacca l’ex funzionario “di promuovere una trasparenza radicale” e perciò “non c’è posto per lui alla Fda”.

Secondo quanto emerso, il Dipartimento della Salute e dei Servizi umani degli Usa si appresta ad accogliere una nuova e controversa figura. Infatti, secondo alcuni media locali, David Geier, colui che avrebbe contribuito al pensiero di Robert F. Kennedy Jr. su un presunto collegamento tra vaccini e autismo, si sarebbe unito al dipartimento per lavorare su questo specifico legame.

David Geier, secondo quanto riporta il New York Times, ha pubblicato diversi articoli di letteratura medica cercando di collegare il mercurio nei vaccini all’autismo, mentre nel 2012 venne scoperto a praticare la medicina senza licenza ed insieme al padre.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo