Rutte: “Disimpegno Usa nei confronti dell’Europa? Nulla di nuovo, ma non accadrà all’improvviso”

Alla vigilia del vertice dei ministri degli esteri Nato, segretario generale è intervenuto sui prossimi sviluppi nei rapporti Usa-Europa

2 Min di lettura

Il segretario generale della Nato Mark Rutte è intervenuto sulla delicata questione dei rapporti degli Stati Uniti con il Vecchio continente, che gli ultimi sviluppi delle vicende geopolitiche hanno visto vacillare. Una riconfigurazione dell’intesa fra gli storici alleati che però, avverte il segretario Nato, è tutt’altro che imprevista.

Da almeno 15 anni” gli Stati Uniti avrebbero fatto intendere all’Europa che i loro interessi si sarebbero spostati negli anni successivi verso l’Indo-Pacifico. L’allontanamento dall’Europa perciò, ha sottolineato, non dev’essere visto come “nulla di nuovo“, e non essendoci piani in tal senso, non avverrà in modo repentino e improvviso ma attraverso procedure “coordinate“. L’obiettivo dell’alleanza, continua il segretario generale, rimane quello di “lavorare insieme, di essere forti alleati, di essere concentrati sulla minaccia principale, che è la Russia, e sulle questioni riguardanti la Cina, la Corea del Nord, l’Iran“.

In Europa è in corso al momento il più grande investimento in armi dalla guerra fredda, ha proseguito il segretario Nato; ma gli Stati Uniti, in questo momento, si aspettano di più. “Abbiamo bisogno di fare ancora di più e di aumentare la
produzione industriale
“, ha detto Rutte.

Rutte: “L’Artico diverrà una questione centrale”

E’ possibile che fra gli argomenti che si discuteranno al vertice dei Ministri degli Esteri della Nato a Bruxelles, ci sarà anche la questione dell’Artico. “Si tratta di un problema“, ha detto il segretario generale, sottolineando anche il fatto che l’Artico, ovviamente, non riguarda solo la Danimarca, che ha la Groenlandia come parte del suo regno. Ma anche Islanda, Canada, Stati Uniti, Norvegia, Finlandia, Svezia“.

Gli Stati Uniti al momento contano quindi su sette Paesi alleati nell’Artico, e guarda con preoccupazione alle prossime mosse di Pechino nell’area. “Sappiamo che i
cinesi stanno aprendo le rotte marittime
“, ha detto Rutte, ricordando come anche la proliferazione degli armamenti russi rappresenti una minaccia per l’Alleanza atlantica.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo