Re Carlo protagonista di un documentario di Amazon Prime Video: tutte le indiscrezioni

Il prodotto audiovisivo esplorerà la passione di lunga data del sovrano inglese per l'ambientalismo e la sostenibilità, temi già trattati nel suo libro del 2010, "Harmony: un nuovo modo di guardare il nostro mondo"

3 Min di lettura

Re Carlo III si prepara a rivelare una nuova dimensione del suo impegno ambientale attraverso un documentario esclusivo per Amazon Prime Video. Le riprese, iniziate a gennaio presso la Dumfries House in Scozia, offriranno uno sguardo inedito sul suo lavoro di beneficenza, sia nel Regno Unito che all’estero. Questa scelta rappresenta una svolta significativa per la Famiglia Reale, da sempre legata a emittenti britanniche come BBC e ITV per la produzione di documenti ufficiali.

Il prodotto audiovisivo esplorerà la passione di lunga data del sovrano inglese per l’ambientalismo e la sostenibilità, temi già trattati nel suo libro del 2010, “Harmony: un nuovo modo di guardare il nostro mondo“. Inoltre, il progetto non si limiterà alla questione ambientale, ma approfondirà anche il ruolo del monarca e la sua visione globale. Secondo una fonte di Buckingham Palace, Charles non vedeva l’ora di vedere come i concetti del suo libro potessero essere comunicati a un nuovo pubblico.

Re Carlo, l’idea che svela un lato inedito del suo impegno

Dopo aver appreso la lieta notizia sulla nascita della secondogenita della Principessa Beatrice di York, ecco in arrivo questa, in un certo senso, inedita parte della storia del capo dello United Kingdom.

Secondo il Times, le riprese sono già in corso e Re Carlo intende trasmettere un messaggio di cambiamento positivo, mostrando come sia possibile influenzare in meglio le persone, i luoghi e il pianeta. Una fonte vicina alla produzione ha dichiarato che l’obiettivo principale del documentario è offrire un ritratto autentico del diretto interessato, andando oltre la semplice narrazione e mostrando il vero significato del suo operato.

La scelta di Amazon Prime Video non è stata casuale: prima di approvare la collaborazione, la Royal Family ha valutato diverse opzioni. Questa decisione rappresenta un cambiamento rispetto alla tradizionale strategia mediatica dei Windsor, che raramente si è affidata alle piattaforme di streaming. L’unico precedente significativo è stato quello del fratello minore del principe William e di sua moglie, con il loro accordo multimilionario con Netflix che ha portato alla realizzazione della docuserie Harry & Meghan nel 2022.

Nonostante il clamore dell’avviso, la data di uscita del documentario evento non è ancora stata annunciata, ma l’attesa è alta per questo nuovo progetto, che promette di offrire un ritratto intimo e innovativo di Sua Maestà.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo