La presidente del Perù Dina Boluarte ha subito una perquisizione da parte delle forze di polizia del Paese, che sono irrotte nella sua abitazione con l’obiettivo di individuare i tre orologi Rolex di cui la presidente sarebbe in possesso e che non avrebbe dichiarato. Le indagini su Boluarte hanno avuto inizio durante i primi giorni di marzo a seguito dell’inchiesta di un giornale peruviano che ha evidenziato la presenza dei tre orologi, spesso sfoggiati al polso della presidente, e la loro mancata dichiarazione nei registri pubblici.
La particolarità dell’operazione avvenuta nella casa del Presidente sta nel fatto che le immagini raccolte dagli agenti della polizia sono state trasmesse dalla televisione locale latina, facendo così anche il giro del mondo. L’operazione, facente parte di un’indagine sull’accusa di corruzione nei confronti della presidente, è stata condotta da circa 40 agenti e ordinata dal procuratore generale della Nazione.
Leggi Anche
Perù, l’operazione a casa della presidente Boluarte
La presidente del Peru Dina Boluarte è un avvocato di 61 anni che è salito al potere, prima nel 2021, come vicepresidente e ministro per l’inclusione sociale e poi come presidente nel 2022, a seguito dell’impeachment del presidente Castillo. Il Perù negli ultimi cinque anno ha visto susseguirsi ben sei presidenti diversi, per cui i disordini sociali non sono una novità nel Paese.
Boluarte però è stata più volte accusata di aver assunto un atteggiamento sempre più autoritario allo scopo di evitare la caduta del suo governo e l’avvio del Paese verso le elezioni anticipare. Inoltre, sembrerebbe che la presidente stia collaborando con alcuni membri del Congresso ad alcune leggi che minacciano di minare l’indipendenza del sistema giudiziario del Perù, come riporta Lapresse. Per quanto riguarda la vicenda dei tre presunti orologi Rolex non dichiarati, la popolazione è indignata non per il fatto di per sé ma perché la presidente sembrerebbe aver mancato alla promessa di parlare sinceramente ai pubblici ministeri su quanto accaduto.
Il procuratore generale, infatti, ha immediatamente avvisato Boluarte della necessità di consegnare il prima possibile i Rolex ai fini della conclusione delle indagini, mettendola anche in guardia contro la possibilità di un loro smaltimento o di una loro distruzione. Inizialmente, infatti, la Presidente aveva dichiarato di possedere un Rolex, acquistato con “i guadagni di una vita” ed invitando la popolazione e la stampa a non approfondire questioni di carattere privato. Non è chiaro se durante la perquisizione, andata in onda in tutto il Perù, i tre Rolex siano stati individuati oppure no.
© Riproduzione riservata