Musk lascerà il Doge nei prossimi mesi? Per i media Trump lo avrebbe già annunciato allo staff

La testata avrebbe ascoltato alcuni insider dell'amministrazione Trump e alcuni alleati esterni, che avrebbero sviluppato un senso di frustrazione per l'imprevedibilità del proprietario di Tesla. A pesare sulla scelta, anche la mancata elezione di un giudice repubblicano alla Corte Suprema, sponsorizzata dall'uomo più ricco del mondo

3 Min di lettura

Donald Trump ed Elon Musk potrebbero star affrontando la prima vera crisi della loro collaborazione. Secondo un’indiscrezione della testata Politico, sembrerebbe che il presidente degli Stati Uniti abbia annunciato al suo staff, compresi i membri del gabinetto, che il patron di X potrebbe lasciare nelle prossime settimane la guida de il Doge. A pochi mesi di distanza dall’inizio del suo mandato, l’uomo più ricco del mondo potrebbe lasciare il Dipartimento dell’Efficienza Governativa, nato per semplificare la burocrazia Usa e per ridurre le spese sulle spalle dello Stato.

Trump e Musk vicini alla rottura?

Sembrerebbe, comunque, che il presidente Usa sia rimasto piuttosto soddisfatto del lavoro svolto dal miliardario, ma che ora sia necessario che questo torni a pensare ai suoi affari. La testata avrebbe ascoltato alcuni insider dell’amministrazione Trump e alcuni alleati esterni, che avrebbero sviluppato un senso di frustrazione per l’imprevedibilità del proprietario di Tesla.

Donald Trump sui dazi
Donald Trump, presidente degli Usa

Vedono sempre più il miliardario come un peso politico“, avrebbero sostenuto, chiarendo poi che un peso piuttosto influente sulla scelta avrebbe avuto la sconfitta di un giudice conservatore da lui sostenuto a gran voce. Ieri, il Ceo di X ha regalato due milioni di dollari a due sostenitori del presidente Usa che si sarebbero spesi a favore della nomina del giudice Brad Schimel, un membro del partito Repubblicano, alla Corte Suprema Usa.

Nonostante lo show, a cui Musk si è presentato con un cappello a forma di fetta di formaggio, il giudice sarebbe stato battuto dalla democratica Susan Crawford. Questo, quindi, sarebbe stato un elemento cruciale per la decisione del presidente.

L’ipotetico cambio di prospettiva di Trump su Musk

Secondo la legge americana, i “dipendenti governativi speciali” possono rimanere in carica 130 giorni. Solo il mese scorso, però, un’indiscrezione proveniente dalla Casa Bianca avrebbe visto Trump intento in una valutazione per comprendere in che modo aggirare questo limite per evitare che Musk sia costretto ad abbandonare il Doge tra fine maggio ed inizio giugno.

A solo un mese di distanza, invece, il Tycoon avrebbe completamente cambiato idea, tanto da aver valutato la possibilità di lasciare libero il ruolo di Musk prima del tempo. Si ipotizza che, almeno secondo un alto dirigente della Casa Bianca, Musk possa mantenere un ruolo informale come consigliere del governo Trump, rimanendo quindi un volto che occasionalmente apparirebbe alla Casa Bianca. Al momento, quindi, non esistono certezze sulla decisione del presidente Usa e non resterà che aspettare quale sarà la prossime e imprevedibile decisione del Tycoon.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo