Mar Baltico, Londra accusa Mosca di aver mandato nave spia: “Russi, sappiamo che state facendo”

Due navi, la Hms Somerset e la Hms Tyne, sono state inviate nello stesso tratto di mare per monitorare la Yantar. Nell'operazione è coinvolto anche un sottomarino, per rendere le rilevazioni più credibili ed efficienti

3 Min di lettura

Una crisi, la cui entità non è ancora nota, rischia di colpire i rapporti tra la Russia e la Gran Bretagna. La questione gira tutta intorno alla presenza di una nave russa, la Yantar, nell’area economica del Regno Unito nel mar Baltico, proprio in corrispondenza delle infrastrutture sottomarine occidentali, tra cui cavi per le telecomunicazioni. Secondo il ministro della Difesa, John Haley, dunque, la nave russa starebbe raccogliendo informazioni sul Paese prima di tornare in patria.

Ti vediamo. Sappiamo cosa stai facendo e non esiteremo ad agire con fermezza per proteggere questo Paese“, ha infatti dichiarato il ministro rivolgendosi direttamente al presidente russo, Vladimir Putin. Al momento non è chiaro quali siano le intenzioni del Regno Unito, ma sembrerebbe che intanto Haley abbia deciso di inviare un messaggio ben diretto al Cremlino, sostenendo di essere a conoscenza dei loro presunti piani. Il richiamo è però caduto nel vuoto, in quanto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha rifiutato di commentare sia le accuse del Regno Unito che quelle dirette del ministro della Difesa.

Non ho alcuna informazione quindi mi asterrò dal commentare“, ha infatti sostenuto davanti ai giornalisti che lo hanno incalzato sulla questione. Resta quindi da comprendere quale sarà la strategia della Gran Bretagna, nella consapevolezza che già la scorsa settimana, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, aveva sostenuto che, nel caso in cui le infrastrutture sottomarine occidentali nel Mar Baltico venissero danneggiate, allora verrebbero schierati navi, aerei e droni in risposta.

Cosa sta facendo la nave Yantar nel Mar Baltico?

John Haley ha dichiarato che la Yantar è entrata in acque del Regno Unito lo scorso lunedì e che lo stesso giorno è stata avvistata nella Manica. Già alcune settimane fa, la stessa nave è stata riconosciuta in prossimità di cavi sottomarini, come sottolineato sempre dal primo ministro britannico. “Si tratta di un altro esempio della crescente aggressività russa“, ha sostenuto il ministro, sottolineando come il Regno Unito abbia già predisposto dei controlli.

Due navi, la Hms Somerset e la Hms Tyne, sono state inviate nello stesso tratto di mare per monitorare la Yantar. Nell’operazione è coinvolto anche un sottomarino, per rendere le rilevazioni più credibili ed efficienti. La sorveglianza è durata circa due giorni e si è conclusa nel momento in cui la Yantar si è allontanata dalla zona ed ha raggiunto il mar Mediterraneo. “Non è la prima volta che la Yantar entra nelle acque britanniche: era già stata avvistata a novembre lungo la costa  sud-occidentale del Regno Unito e vicino alla Norvegia“, ha sottolineato il ministro Haley, piuttosto preoccupato dalla situazione.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo