Giorgio Locatelli chiude il suo ristorante dopo 20 anni: cos’è successo

La Locanda Locatelli, dopo 20 anni di attività nel Regno Unito, chiude i battenti. Le motivazioni non sono chiare ma sembra che ci siano stati dissidi con i proprietari del palazzo in cui si trovava il locale

2 Min di lettura

Dopo 20 anni di attività, Giorgio Locatelli ha deciso di chiudere per sempre il suo ristorante a Londra. Diventato celebre anche grazie a Masterchef, l’imprenditore gestiva nella città inglese la Locanda Locatelli, un posto per assaggiare le prelibatezze italiane in un altro Paese.

Le motivazioni per le quali l’attività chiude i battenti non sono molto chiare. Si presuppone, però, che Locatelli abbia in mente di aprire una nuova attività, magari in Italia, per trasferirsi definitivamente.

Chiude Locanda Locatelli: le motivazioni

A dare l’annuncio è stato il profilo ufficiale del ristorante, con un lungo post: “È con la tristezza nel cuore, e per ragioni indipendenti dal nostro controllo, che annunciamo la chiusura definitiva a partire da ora“, si legge nella nota. Pare che lo chef abbia avuto “forti dissidi” con l’amministrazione del palazzo in cui si trova il ristorante. 

Ci mancheranno i nostri clienti, alcuni dei quali sono diventati amici. Ma quando si chiude una porta, se ne apre un’altra, quindi seguite i nostri social per aggiornamenti a proposito di un nuovo progetto. Vi auguriamo un felice, sano e prospero 2025“, dunque sembra che Locatelli abbia già in serbo una sorpresa per i suoi affezionati clienti.

Locanda Locatelli: quando è nata ed il successo raggiunto

Giorgio Locatelli aveva aperto la sua Locanda nel 2002, in società con la moglie, Plaxy Cornelia Exton, con lo scopo di cucinare piatti tipici della tradizione italiana e proporli agli inglesi e non solo. Il suo ristorante si trovava nel quartiere di Marylebone ed aveva una stella Michelin, conquistata nel 2003.

Adesso la Locanda chiude per sempre i battenti, con l’auspicio che l’attività dello chef non finisca qui, anche se, già dal messaggio diffuso, si percepisce che ci sia l’idea di aprire un altro locale, forse seguendo la stessa tradizione, ma in un’altra località. Magari Locatelli ha voglia di far assaggiare le sue prelibatezze anche agli italiani.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo