In Egitto spunta una nuova statua del 50 d.C

2 Min di lettura

Secondo gli esperti risale all’epoca dell’imperatore romano Claudio che estese il suo dominio in Nord Africa fra il 41 e il 54 d.C.

Gli archeologi in Egitto hanno portato alla luce una statua di età romana simile a una sfinge, nonché i resti di un santuario in un antico tempio situato nel sud del Paese, il tempio di Dendera, nella provincia di Qena, 450 chilometri a sud del Cairo. Lo riferisce il ministero per le Antichità, spiegando che gli archeologi ritengono che i tratti sorridenti della statua possano appartenere all’imperatore romano Claudio, che estese il dominio di Roma in Nord Africa tra il 41 e il 54 d.C. Gli archeologi condurranno ulteriori studi sui segni presenti sulla pietra, che potrebbero rivelare più informazioni sull’identità della statua e sull’area.

Trovata anche lastra di pietra incisa

La statua è molto più piccola della ben nota Sfinge del complesso delle Piramidi di Giza, che è alta 20 metri. Gli esperti hanno rinvenuto anche una lastra di pietra di epoca romana con iscrizioni demotiche e geroglifiche. Il santuario in pietra calcarea ritrovato nello stesso tempio comprende una piattaforma a due strati e un bacino in mattoni di fango di epoca bizantina, ha riferito ancora il ministero. Scoperte di questo tipo vengono solitamente pubblicizzate dal governo egiziano nella speranza di attirare un maggior numero di turisti, fonte significativa di valuta estera per il Paese nordafricano.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo