La Corea del Nord continua la campagna di riammodernamento delle forze armate voluta fortemente dal leader supremo Kim Jong-un, in contrasto alle sanzioni imposte dalle Nazioni Unite. Per la Cnn il regime starebbe costruendo la nave da guerra più grande della sua storia. A sostegno di quest’ipotesi ci sarebbero le immagini satellitari del cantiere navale di Nampo, città portuale sulla costa occidentale del Paese.
Il progetto e lo stato dei lavori
Le riprese avrebbero inquadrato un’imbarcazione in fase avanzata di assemblaggio, secondo le prime analisi una fregata missilistica lunga circa 140 metri, per dimensioni simili alla classe Constellation della Marina degli Stati Uniti. La nave disporrebbe di tecnologie nuove per le forze di marina sudcoreane, come lanciatori verticali di missili e radar a scansione elettronica attiva.
Leggi Anche
Dalle immagini analizzate dalla CNN, però, si evincerebbe solo lo stato di avanzamento della struttura della nave, la parte più facile della realizzazione, e non delle tecnologie in essa integrate. Infatti, dotare una nave militare di adeguati sistemi di comunicazione, sensori, armamenti e propulsione è la sfida più complessa, ci vorrà ancora del tempo per la loro istallazione; secondo gli esperti la fregata verrà testata nei mari della Corea del Nord in non prima di un anno.
La flotta della Corea del Nord
Ad oggi le fregate più grandi della flotta della Corea del Nord sono le due corvette Najin varate negli anni Settanta. Le due fregate leggere hanno uno scafo lungo 100 metri, ma, a testimonianza di come sia complicato disporre una nave delle tecnologie adatte, il loro valore bellico è limitato a causa di vari problemi che le hanno costrette a trascorrere la maggior parte del tempo ferme in cantiere.
In generale imbarcazioni e sottomarini nordcoreani sono obsoleti, motivo per cui Kim Jong-un si stia spendendo per il processo di ammodernamento della flotta nazionale. E la nave da guerra lunga 140 metri in costruzione nel cantiere di Nampo potrebbe avere una rilevanza strategica in questa campagna.
© Riproduzione riservata