La Casa Bianca: “Covid-19 ha avuto origine nel laboratorio di Wuhan”

La Casa Bianca, in linea con le tesi del presidente Trump, cambia la narrazione sulla diffusione del Covid-19. Il sito istituzionale dedicato al virus diffonde le ragioni per cui l'infezione sarebbe stata originata da studi condotti all'interno del laboratorio di Wuhan e non che si sarebbe diffuso da contaminazioni nel mercato

3 Min di lettura

Continuano le voci che vedrebbero l’errore umano come fattore scatenante la diffusione del Covid-19. La Casa Bianca all’interno del sito dedicato al virus, Covid.gov, ripropone l’idea del Presidente degli stati Uniti, Donald Trump, secondo cui il Coronavirus non avrebbe avuto origine naturale, ma sarebbe uscito da un laboratorio cinese di Wuhan. Il tycoon rincara la dose contro i cinesi dopo aver cominciato la guerra commerciale sui dazi con la superpotenza asiatica.

L’intreccio tra politica e Covid

Con il passaggio dall’amministrazione di Joe Biden a quella Trump è cambiata anche la narrazione istituzionale attorno al Covid. Prima del ritorno del tycoon alla Casa Bianca il sito web Covid.gov era concentrato sulla promozione di informazioni su vaccini e test. Ora c’è un nuovo governo secondo il quale il virus “possiede una caratteristica biologica che non si trova in natura” e “se ci fossero prove di un’origine naturale, sarebbe già emerso. Ma non è successo“.

La CIA aveva precedentemente preso in carico delle ricerche sull’origine del Covid-19 e aveva affermato di non disporre di informazioni sufficienti per stabilire se si fosse diffuso da animali dal mercato di Wuhan o da un laboratorio. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva affermato di rimanere aperta a tutte le ipotesi.

Sul sito vengono anche criticate le politiche adottate dalla presidenza Biden per affrontare la pandemia. In particolare viene preso di mira Anthony Fauci, ex consulente medico capo di Biden, accusato di aver sostenuto la teoria più comoda all’amministrazione, asservendosi alla Cina.

Le ragioni a sostegno della tesi

Dunque, si tratterebbe di un Lab Leak per diversi motivi, in aggiunta alla tesi secondo cui il Covid 19 presenti caratteristiche biologiche non riscontrabili in natura. Innanzitutto perché tutti i casi di contagio deriverebbero da una singola infezione da virus nell’uomo.

Inoltre, Wuhan ospita il più importante laboratorio di ricerca cinese sulla SARS e gli scarsi livelli di biosicurezza riscontrati nelle ricerche condotte in passato, e considerato che il laboratorio dista solamente 12 km dal mercato principale della città, suggeriscono che da quel luogo si possa essere diffuso il virus. Infine, perché i ricercatori dell’istituto da cui si presume sia uscito il Covid 19 presentassero dei sintomi già mesi prima che l’infezione si diffondesse nel resto della città di Wuhan, risalenti all’incirca all’autunno 2019.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo