Revolut: multa da 3,5 milioni per violazione norme antiriciclaggio

La società non avrebbe svolto i controlli necessari sulle transazioni sospette dei clienti

2 Min di lettura

La banca di Lituania ha multato Revolut per ben 3,5 milioni di euro. La società di tecnologia finanziaria con sede nel Regno Unito avrebbe violato infatti le norme volte a contrastare il riciclaggio di denaro.

Secondo quanto riportato dalla stessa Banca di Lituania, il gruppo bancario, con oltre 50 milioni di utenti, avrebbe mancato di supervisionare le transazioni dei clienti. A causa di questi controlli non svolti, non sarebbero stati individuati alcuni scambi di denaro sospetti effettuati tramite le piattaforme della società bancaria.

Revolut: “Al lavoro per eliminare le irregolarità”

La fintech con sede a Londra conta oggi milioni di clienti in tutto il mondo, e nell’ultimo anno ha iniziato a spopolare anche in Italia, dando filo da torcere a molti dei grandi gruppi locali. Nell’ultimo anno Revolut ha raggiunto più di 3 milioni di clienti nel nostro Paese, riuscendo così a lanciare, con l’autorizzazione di Bankitalia, la succursale italiana e gli Iban del conto corrente italiano. Un esito non del tutto aspettato, in quanto la stessa procedura nel Regno Unito si era protratta per 3 anni, principalmente a causa di alcuni ritardi nella consegna della documentazione sui controlli delle transazioni dei clienti.

Dopo la diffusione della notizia del provvedimento preso dalla Banca di Lituania, Revolut ha comunicato di star mettendo in atto delle iniziative volte a “eliminare le irregolarità e le carenze intervenute“. Nel frattempo, ha reso noto sempre la fintech, sono state avviate le procedure per concludere un accordo amichevole con la Banca di Lituania

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo