Imprese estere: in Italia sono più di 15 mila

Red
2 Min di lettura

Le aziende straniere mostrano una minor propensione a disinvestire tra il 2019 e il 2022 rispetto a quanto succede negli altri mercati globali

Secondo il Terzo Rapporto realizzato dall’Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss, sono 15.631 le imprese a controllo estero attive in Italia.

Il rapporto aggiorna i dati sulle caratteristiche delle multinazionali nel contesto del sistema produttivo italiano, e analizza il contributo di queste realtà all’export. Le imprese impiegano l’8,8% degli addetti, realizzano il 19,0% del fatturato, il 16,5% del valore aggiunto e il 26,8% della spesa in ricerca e sviluppo, il 32,3% dell’export e il 50,3% dell’import di merci.

I dati sulle imprese estere in Italia

Tali aziende mostrano una minor propensione a disinvestire tra il 2019 e il 2022 rispetto a quanto succede negli altri mercati globali, preferendo restare nel Paese con un presidio per lo più a valle delle filiere internazionali. Le filiere risultano più corte e differenziate geograficamente: nonostante l’Italia sia stata colpita in modo importante dalla pandemia, non emerge l’intenzione di dismettere le affiliate in Italia da parte degli head quarters.

Rispetto al 2021, le imprese a controllo estero in Italia nel 2022 hanno registrato una crescita del 21% delle esportazioni verso i Paesi esteri, che corrisponde all’incremento più alto in rapporto a tutte le altre tipologie di imprese che operano nel Paese.

“La proposta che portiamo al Governo è di organizzare annualmente un incontro con i CEO globali, per attrarre e pianificare gli investimenti strategici del prossimo futuro” ha affermato la Vice Presidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria e presidente di ABIE, Barbara Beltrame Giacomello.

L’obiettivo del rapporto è anche ricercare, classificare, approfondire gli aspetti che più e meglio possono contribuire a creare connessioni e collaborazioni tra aziende e sistemi industriali, Nel 2020 le imprese a controllo estero presenti in Italia hanno generato un fatturato di quasi 548 miliardi di euro e un valore aggiunto di circa 122 miliardi di euro.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo