Continua la crescita in Italia della BYD Auto. A marzo l’azienda cinese produttrice di automobili consolida la sua quota dell’1% nel mercato delle passenger car, mentre nello stesso periodo aumentano dallo 0,9% all’1% le vendite nell’intero comparto che comprende vetture e veicoli commerciali.
Nel primo semestre dell’anno la società ha immatricolato 3.961 auto, occupando il 9,4% delle quote del mercato delle auto elettriche e ibride in Italia, attestandosi come primo marchio nel settore. Anche nel segmento più ristretto del plug-in hybrid, BYD conquista a marzo la prima posizione raggiungendo il 18,8% sulle vendite totali.
Leggi Anche
La cinese BYD raggiunge Tesla nelle vendite
Per quanto riguarda il solo elettrico, il 2024 è stato l’anno dell’aggancio di BYD a Tesla sulle vendite mondiali. Grazie alla maggiore apertura al mercato estero, l’anno scorso la cinese BYD ha immatricolato 1,76 milioni di auto elettriche nel mondo, quasi quanto le 1,79 di Tesla. E quest’anno potrebbe avvenire il sorpasso in quella fascia di mercato.
Infatti, nei primi due mesi del 2025 Tesla ha registrato un crollo delle vendite in Europa del -49% rispetto all’anno precedente. L’Associazione dei Costruttori Europei ha reso noti i dati delle immatricolazioni nei primi due mesi di quest’anno, che evidenziano il crollo delle vendite di veicoli – solo 19.046 – dell’azienda di Elon Musk.
I dazi di Trump penalizzeranno Tesla a favore della cinese BYD
A incidere sul dimezzamento delle vendite di Tesla è stata sicuramente la recente esposizione del suo proprietario al fianco di Donald Trump; la discesa in campo politico ha danneggiato sensibilmente la sua reputazione e quella della sua casa automobilistica.
Da domani, poi, l’introduzione dei dazi promossi da Trump potrebbero ridurre ulteriormente le vendite di Tesla, finendo per favorire il posizionamento della società cinese in un mercato in costante ascesa. A febbraio in Europa il comparto dell’elettrico è cresciuto del 39,8% rispetto allo stesso mese nel 2024.
© Riproduzione riservata